Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleA Salerno accesso gratuito alle spiagge libere: arrivano ombrelloni comunali
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 giugno 2020 16:11:31
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 16:11:31
La Giunta Comunale presieduta dal Sindaco Vincenzo Napoli ha approvato nella seduta odierna - su proposta degli assessori Caramanno (Ambiente) e De Maio (Urbanistica) - il programma operativo per assicurare alla cittadinanza ed ai turisti la fruizione libera e sicura degli arenili pubblici.
Il Comune di Salerno ha già provveduto a censire le aree disponibili. Su queste aree saranno installati ombrelloni pubblici che svolgeranno la duplice funzione di garantire l'ombra e definire le distanze minime di sicurezza tra i bagnanti. Il Comune di Salerno garantirà altresì la pulizia e la sanificazione degli arenili.
Nei prossimi giorni si procederà ad una gara per affidare tali zone ai gestori che ne faranno richiesta. Costoro dovranno vigilare sul contingentamento degli accessi, affinchè non si verifichino assembramenti, e garantire la tenuta dei registri di presenza.
L'accesso alle spiagge e la fruizione degli "ombrelloni comunali" sarà totalmente gratuita. I bagnanti potranno eventualmente servirsi del servizio di noleggio delle attrezzature balneari assicurato dai gestori in loco.
A supporto dei gestori la Polizia Municipale e la Protezione Civile svolgeranno funzioni di sorveglianza per scongiurare assembramenti.
Il Comune di Salerno garantisce la fruizione libera, gratuita, sicura e persino comoda (con l'originale novità degli ombrelloni pubblici) delle spiagge cittadine. E' un sistema sperimentale che confida nella rigorosa autodisciplina personale e collettiva. Ciascuno dei bagnanti dovrà fare la propria parte per tutelare la salute personale e collettiva e permettere a tutti di trascorrere qualche ora di sano relax e benessere sulla spiaggia.
Al tempo stesso, con i servizi facoltativi, anche i gestori avranno la possibilità di realizzare utile e creare lavoro. Un modello Salerno virtuoso ed efficace che sarà ovviamente monitorato per porre rimedio ad eventuali disfunzioni ed anomalie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nella giornata di ieri, 22 aprile, è stata perquisita, dopo una serrata attività investigativa, un'abitazione a Nocera Inferiore, in pieno centro, occupata da un noto pluripregiudicato sorvegliato speciale. I poliziotti, supportati dall'intervento di Kira, pastore belga specializzato nella ricerca di...
Sono momenti di paura a Salerno per un presunto pacco bomba. Artificieri della polizia e vigili del fuoco sono entrati in azione in via Santi Martiri, in pieno centro di Salerno, per un allarme bomba scattato stamane intorno 10. Come scrive tvoggisalerno.it, l'ordigno si troverebbe all'interno del negozio...
Durante il Consiglio dei Ministri di ieri sera, mercoledì 21 aprile, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del premier Mario Draghi, è stato approvato il "Decreto Riaperture", che entrerà in vigore dal 26 aprile e durerà fino al 31 luglio. La prima riapertura è quella degli spostamenti tra regioni diverse...
Al fine di prevenire e contrastare l'attività di spaccio di sostanze stupefacenti, il Questore ha predisposto l'intensificazione del controllo delle aree territoriali maggiormente frequentati da giovani finalizzato ad arginare tale fenomenologia criminosa. In tale contesto, nel pomeriggio del 20 aprile,...