Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAd Eboli 23 casi Covid: il punto della situazione e le raccomandazioni del Sindaco
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 6 settembre 2020 11:52:52
Ultimo aggiornamento domenica 6 settembre 2020 11:52:52
«La comunicazione ricevuta dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno attesta che sono 23 i casi di altrettanti cittadini positivi al Coronavirus, tutti sotto vigilanza sanitaria e tutti monitorati». Di questi i 6 che sono sintomatici sono in quarantena fuori Città». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Eboli, Massimo Cariello.
«Intanto, prosegue senza sosta il monitoraggio e l'intensa attività di prevenzione predisposta dalla Regione Campania in maniera particolare a Eboli attraverso l'impegno dei sanitari e dei volontari della USCA-Asl che stanno effettuando numerosi altri tamponi insieme all'Istituto Zooprofilattico. E grande lavoro anche per il Centro Operativo Comunale che con la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile, i servizi sociali e le forze dell'ordine impiegate nel controllo del territorio stanno garantendo assistenza domiciliare anche ai soggetti in quarantena da contatto stretto di caso positivo».
LE RACCOMANDAZIONI.
«Da ultima ordinanza emessa dalla Regione Campania il 31 agosto è fatto obbligo per chi rientra dalla Sardegna o dall'estero fino al 10 settembre, segnalarsi presso il Dipartimento ASL di competenza e osservare l'isolamento fiduciario per 14 giorni nelle more dell'esito negativo delle indagini mediche.
È obbligatorio indossare la mascherina facciale di protezione tutte le volte che non si può garantire il distanziamento sociale, sia all'aperto sia nei luoghi chiusi; evitare gli assembramenti.
Se provenienti da un periodo effettuato nelle altre regioni italiane, anche se non si presentano sintomi, si raccomanda di segnalarsi entro 24 ore dal rientro presso il medico curante;
se provenienti dall'Estero e se comunque si presentano sintomi sospetti di infezioni da Covid-19 si raccomanda di segnalarsi presso il medico curante e al competente Dipartimento di Prevenzione Asl Salerno 089 693960 al fine della somministrazione di test sierologico/tampone/monitoraggio della relativa situazione epidemiologica».
La segnalazione di rientro può essere inviata per posta elettronica all'indirizzo email del COC emergenzacovid19@comune.eboli.sa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un 85enne, originario della Penisola Sorrentina, è andato alla ricerca di prostitute ad Eboli dopo essersi vaccinato contro il Covid-19. L'anziano, come riporta "Salerno Today", è stato fermato dai carabinieri mentre si trova a bordo del suo camper e in compagnia delle donne. Stando a quanto appreso,...
I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Sala Consilina hanno dato esecuzione ad un'ordinanza dl custodia cautelare in carcere, per sequestro di persona e rapina, nei confronti di due uomini ed una donna. I tre arrestati sono considerati gli autori della rapina avvenuta il 06 novembre 2019...
Dramma ad Eboli, dove un 55enne si è tolto la vita sparandosi al petto con il suo fucile da caccia che deteneva legalmente. L'episodio si è consumato alle 13:30 circa in località Corno d'Oro. L'uomo, come scrive Seitv.it era un noto commerciante della città che ora è sotto choc per la triste notizia....
Anche durante lo scorso fine settimana Carabinieri, Nucleo Elicotteristi e Polizia Municipale, coadiuvati dalle Guardie Rurali Ausiliarie e dai volontari dell'Asad Pegaso, hanno registrato importanti risultati nell'ambito delle operazioni finalizzate al contrasto all'illegalità. Questi i dati riportati:...