Tu sei qui: CronacaCampania zona arancione, ordinanza di Speranza in vigore dal 6 dicembre /COSA SI PUÒ FARE E COSA NO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 18:58:07
Come ogni venerdì, oggi è il giorno in cui si decide la classificazione delle Regioni in base al rischio (zona gialla, arancione e rossa).
«Il nostro paese si sta lentamente decolorando: il rosso comincia a trasformarsi in arancione e questo dimostra che l'epidemia sta cominciando a decrescere», ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro nella diretta della Conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia.
Nel periodo 11-24 novembre 2020, in Italia l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,91. «Ci sono però alcune regioni che hanno ancora dei dati crescenti, che mettono sotto stress il servizio sanitario», ha aggiunto.
«La velocità di trasmissione si è abbassata ma l'incidenza rimane ancora troppo elevata per permettere una gestione sostenibile nel tracciamento dei casi. Bisogna evitare un rilassamento prematuro e mantenere alta l'attenzione, perché siamo solo in una fase iniziale di contenimento», ha chiosato.
La Campania con il suo Rt di 0.74 è passata in zona arancione, insieme a Toscana, Valle D'Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano. Le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla.L'Abruzzo è l'unica regione a rimanere in fascia rossa.
L'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale domani, 5 dicembre, e andrà in vigore da domenica 6 dicembre.
Al di là delle zone, su tutto il territorio nazionale, dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse Regioni o Province Autonome. Nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato anche ogni spostamento tra Comuni. Sono fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È consentito sempre il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109724104
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...