Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCampania zona rossa dall’8 marzo su richiesta di De Luca: Rt è da zona arancione /COSA SI PUÒ FARE E COSA NO
Scritto da (Maria Abate), sabato 6 marzo 2021 12:44:11
Ultimo aggiornamento sabato 6 marzo 2021 12:55:27
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, il 5 marzo 2021 ha firmato due nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. I provvedimenti entreranno in vigore lunedì 8 marzo 2021 e dureranno per due settimane.
La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona rossa per la Regione Campania, che ha raggiunto un Rt pari a 1.14 (soglia critica: 1). Secondo IlSole24Ore, «la Campania continua ad avere numeri da fascia arancione. Ma diventa rossa per esplicita richiesta della Regione». Infatti, la soglia dell'1,25 che determina il passaggio in zona rossa non è stata superata. Lo scorso 1° marzo l'Unità di Crisi regionale si è riunita per valutazioni e approfondimenti che ha poi inoltrato al ministro della Salute, con annessi pareri.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome, nelle diverse aree in base ai livelli di rischio, è la seguente:
In base al Monitoraggio settimanale Covid-19 dell'ISS, report 22 - 28 febbraio 2021, si conferma per la quinta settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio dovuta a una ulteriore accelerazione nell'aumento dell'incidenza a livello nazionale (195 casi per 100.000 abitanti).
SCUOLA
In zona rossa sono sospese tutte le attività didattiche, che si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta la possibilità di effettuare alcune attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per alunne e alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
SPOSTAMENTI
In zona rossa è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita e all'interno degli stessi Comuni, salvo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Il transito sui territori in zona rossa è consentito per raggiungere aree non soggette a restrizioni negli spostamenti o nei casi consentiti da necessità.
ATTIVITÀ FISICA
In zona rossa è consentita in forma individuale, solo nei pressi della propria abitazione e nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
CULTURA
In zona rossa è sospeso l'accesso a mostre, musei e altri istituti o luoghi di cultura ad eccezione delle biblioteche, i cui servizi sono offerti su prenotazione. Sono sospesi tutti gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, club e in altri locali o spazi anche all'aperto.
NEGOZI E ATTIVITÀ COMMERCIALI
In zona rossa sono chiuse tutte le attività commerciali, anche barbieri e parrucchieri, eccetto i negozi di generi alimentari e di prima necessità. L'accesso è limitato a un solo componente per famiglia. Aperti anche i mercati solo per la vendita di generi alimentari, prodotti agricoli e vivaistici. Restano aperte edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
BAR E RISTORANTI
In zona rossa sono sospesi i servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering. Resta consentita, senza limiti di orario, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri ospiti. È sempre consentita la ristorazione e la vendita di bevande con consegna a domicilio e l'asporto fino alle ore 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Rischio zona rossa per la Campania: l'Unità di crisi interloquirà col ministro Speranza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Se apriamo in maniera scriteriata, tra quindici giorni torniamo a richiudere tutta l'Italia». A dichiararlo, oggi pomeriggio, è stato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, da Agropoli, dove ha visitato l'ex discarica comunale di Gorgo. 7 ettari bonificati e dotati di nuovi pozzi per...
Il consigliere regionale di Fratelli D'Italia Nunzio Carpentieri, ex sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, è risultato positivo al Covid-19. Ad annunciarlo egli stesso a mezzo social «Alla fine, nonostante le attenzioni e la prudenza, me lo sono beccato anche io. Ieri ho effettuato un tampone che...
Il sindaco Cecilia Francese e il Comandante della Polizia Locale hanno espresso piena solidarietà ed concreta e fattiva vicinanza all'Ufficiale di Polizia Locale aggredito proditoriamente da un individuo che riconosceva quest'ultimo quale autore di un pregresso verbale di violazione al codice della strada....
Il Presidente Draghi e il Ministro della Salute Speranza hanno tenuto nel pomeriggio di ieri, 16 aprile, una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Il Presidente ha esposto i tre pilastri della strategia di rilancio del Paese: una chiara road map delle riaperture,...