Tu sei qui: CronacaCovid, a Scafati 71 nuovi positivi. Sindaco corre ai ripari: chiusi asili, attività commerciali e mercato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 febbraio 2021 17:10:00
«Oggi ci sono 71 nuovi casi di contagio a Scafati, secondo quanto appena comunicato dall'unita di crisi regionale. Le misure che abbiamo deciso di adottare, come Amministrazione, sono motivate da questo esponenziale incremento del numero di positivi che purtroppo continua ad aumentare progressivamente». Con queste parole, affidate ai social, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, fa chiarezza sull'ordinanza numero 12 firmata quest'oggi per la prevenzione e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid 19.
L'ordinanza dispone:
la chiusura al pubblico del centro comunale di raccolta rifiuti urbani sito in via Diaz;
la sospensione del mercato settimana in piazzale Marco Polo; la chiusura al pubblico del cimitero sito in viale Della Gloria;
la chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, con esclusione dell'Ufficio Protocollo, l'Ufficio Anagrafe e di Stato Civile, il Comandi di Polizia Municipale e gli uffici presso il cimitero;
il divieto di assembramento in tutti gli spazi pubblici (piazze, strade ecc.);
la chiusura di asili nido, ludoteche e centri per minori;
la chiusura delle attività commerciali, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, a partire dale 19 e sino alle 6 del giorno dopo;
il divieto di consumare cibi e bevande per strada;
la chiusura degli impianti di distribuzione automatica di bevande sul territorio dalle 18 alle 6 del giorno dopo.
«Queste misure - spiega il sindaco - sono necessarie e vengono adottate anche tenuto conto dell'impennata dei contagi a Scafati, come negli altri comuni dell'Agro Sarnese Nocerino, causati dalla cosiddetta variante inglese. Si tratta di una variante molto contagiosa che sta facendo andare in affanno il sistema sanitario locale e che, negli ultimi giorni, ha determinato un aumento esponenziale delle persone contagiate da Covid 19 così come ben evidenziato dalle risultanze dell'Unità di crisi della Regione Campania pubblicata in data 23/02/2021 sulla piattaforma SINFONIA della SORESA, dalle quali si evidenzia come la percentuale dei nuovi positivi, dal 15 al 21 febbraio, sia circa il doppio della media regionale (16,20% contro 8,80%). Solo per le attività di asporto lasceremo invariate le norme introdotte dall'ultimo Dpcm. In allegato il testo dell'ordinanza e le percentuali della piattaforma SINFONIA».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101715105
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...