Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDa oggi Campania in zona bianca e coprifuoco abolito in tutta Italia /COSA SI PUÒ FARE
Scritto da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 10:11:33
Ultimo aggiornamento lunedì 21 giugno 2021 10:11:52
Da oggi, 21 giugno, la Campania è in zona bianca insieme ad altre 18 regioni (la Valle d'Aosta è in gialla).
Contestualmente, e indifferentemente dalle zone di colore, in tutto il territorio nazionale è stato abolito il coprifuoco, come da programma. Così, il Paese si avvia verso il ritorno alla normalità, con possibilità di spostamenti senza limiti di orario.
L'indice Rt nazionale è allo 0.69. Secondo quanto riportato dal report Iss di venerdì scorso, continua ancora il calo dell'incidenza con 19 casi su 100mila abitanti.
Bar, ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti ed è possibile consumare cibi e bevande al loro interno, senza limiti orari. Non sono previste restrizioni per la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio, che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.
Le nuove regole prevedono che in zona bianca all'aperto non ci siano limiti di persone ai tavoli (tra i quali deve esserci comunque il distanziamento di un metro), mentre nei bar e nei ristoranti al chiuso potranno sedere allo stesso tavolo massimo sei persone salvo che siano tutti conviventi.
Resta invece il divieto di assembramento e l'obbligo di mascherina, sia all'aperto sia al chiuso. In merito all'obbligo delle mascherine all'aperto, nelle prossime ore, come apprende l'Adnkronos Salute, il Comitato tecnico scientifico si riunirà per esaminare la situazione e discutere il tema in vista dei giorni più caldi. In Campania, però, il governatore Vincenzo De Luca è deciso a mantenere l'obbligo per tutta l'estate.
«Durante l'estate - ha dichiarato venerdì scorso - la movida può essere causa di diffusione del contagio. Occhio, poi, alle varianti e alla riapertura delle scuole. E' per tutti questi motivi che dobbiamo vaccinarci tutti. Se non stiamo attenti e non completiamo la campagna di vaccinazione, a fine settembre/inizio ottobre il rischio è di avere nuovi problemi con l'epidemia da Covid. Per i motivi che ho appena detto, in Campania manterremo l'obbligo della mascherina all'aperto anche in estate»
A chi si trova in zona bianca sono consentiti i seguenti spostamenti:
- senza limiti relativi agli orari o ai motivi dello spostamento, verso altre località della zona bianca;
- senza limiti di orario, verso tutto il territorio nazionale, se lo spostamento avviene per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- verso località della zona gialla, senza doverne giustificare il motivo, nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti in zona gialla e di quelle relative agli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate;
- verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una "certificazione verde COVID-19" valida (si veda la FAQ specifica), nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti nella zona di destinazione.
È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Leggi anche:
De Luca si prepara alla zona bianca: «La mascherina in Campania si porta per tutta l'estate»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106615101
Sono proseguite per tutta la notte le ricerche di F.G., che ha fatto perdere le proprie tracce durante il Trail dei Monti Ebolitani. L'uomo di anni 47, originario di Salerno era uno dei partecipanti alla manifestazione di ieri nel comprensorio del comune di Eboli. Durante le fasi finali dell'evento,...
Dalla tarda serata di ieri i Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania sono impegnati per la ricerca di un uomo che ha fatto perdere le sue tracce durante una gara di trail. Si tratta di F.G., partecipante all'evento di trail running a Eboli che ha fatto perdere le sue tracce...
Salerno è ancora sotto choc per la morte di Luigi Ferruzzi. Ieri pomeriggio, 24 giugno, il 23enne era in sella alla sua moto quando, per cause ancora da accertare, è finito contro un'auto proveniente dal senso opposto. Uno scontro violentissimo con il mezzo a due ruote che è stato sbalzato contro un...
Incidente mortale a Salerno. Poco prima delle 14, un giovane che viaggiava a bordo di una moto si è scontrato con un'auto nei pressi del Lungomare Marconi. Come riporta Telecolore, il centauro è stato immediatamente soccorso da un'ambulanza del 118 che in quel momento transitava in zona. Il 23enne è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.