Tu sei qui: CronacaDa Pollica alla Camera dei Deputati: il viaggio della Fondazione Vassallo prosegue
Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 15:47:25
ROMA. Lunedì 7 marzo alle ore 15.30 presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari in via Campo Marzio n. 78 a Roma, si svolgerà la presentazione del libro "La verità negata chi ha ucciso il Sindaco Pescatore" di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo. All'incontro, che sarà trasmesso anche in diretta streaming, interverranno: Luca Migliorino, "Coordinatore del Comitato Antimafia Elementi Istruttori Omicidio Angelo Vassallo"; Stefania Ascari, Commissione Antimafia Movimento 5 Stelle; Dario Vassallo, autore del libro e fratello del Sindaco Pescatore; Massimo Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore; Vincenzo Iurillo, giornalista de "Il Fatto Quotidiano" e coautore del libro. Modererà l'incontro Dario Del Porto, giornalista de "La Repubblica".
Sono ancora tanti gli interrogativi che cercano risposta. Una battaglia per la legalità che per fortuna non è morta con Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, come i mandanti dell'omicidio evidentemente speravano: da anni è portata avanti dai fratelli Dario e Massimo, che negli ultimi 11 anni, insieme alla Fondazione Vassallo ha girato tutta l'Italia per far emergere la "piramide di fango", fatta d'inganni, tradimenti e depistaggi, e, soprattutto, per risvegliare le coscienze degli italiani.
Tutto comincia quel tragico 5 settembre del 2010 di 11 anni fa, quando nove colpi di pistola raggiungono il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Un uomo colto e di umili origini, che aveva saputo trasformare un piccolo comune della Campania, logorato dagli interessi della malavita locale, in un esempio di amministrazione lungimirante per il mondo. Come spesso accade, chi persegue la giustizia viene lasciato solo, diventando un facile bersaglio della criminalità organizzata. A dieci anni dalla sua morte, il libro/inchiesta "La Verità Negata chi ha ucciso il Sindaco Pescatore", scritto a quattro mani dall'instancabile fratello Dario Vassallo e da Vincenzo Iurillo, riaccende quell'indagine.
Il libro è una sorta di "Diario di viaggio" nello spazio temporale di circa 10 anni, in cui Dario racconta il suo percorso e quello del fratello Massimo attraverso l'Italia per testimoniare cosa ha generato, nei cuori e nelle menti degli italiani, l'assassino del fratello Angelo. Un viaggio che testimonia soprattutto l'esistenza di un'altra Italia, quella della gente perbene e di buona volontà.
"Abbiamo impiegato 11 anni, 6 mesi e 2 giorni affinchè l'omicidio di Angelo Vassallo venisse affrontato nella sede opportuna. La Politica con la ‘P' maiuscola ha il dovere di rafforzare l'azione investigativa della magistratura e della polizia giudiziaria affinchè i mandanti e gli esecutori di questo efferato omicidio vengano assicurati alla giustizia, senza dimenticare l'azione di uomini delle istituzioni che hanno avuto il compito di depistare", sottolinea il fratello Dario Vassallo.
L'incontro alla Camera dei Deputati avrà lo scopo di ricordare la figura del Sindaco Pescatore barbaramente trucidato da nove colpi di pistola, ma anche far conoscere tutto l'impegno profuso dalla Fondazione Vassallo affinché gli esempi della Buona Politica lasciati in eredità da Angelo Vassallo non siano dimenticati, ma diventino anzi l'esempio da seguire da parte degli amministratori del nostro paese. Sarà anche l'occasione per capire di più sullo stato delle indagini che ancora oggi, da oltre undici anni di distanza dall'assassinio, non hanno condotto agli esecutori ed ai mandanti di un delitto ancora irrisolto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101710100
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...