Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDa Pollica alla Camera dei Deputati: il viaggio della Fondazione Vassallo prosegue

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Pollica, Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Comunicato Stampa, Storia, Storie

Da Pollica alla Camera dei Deputati: il viaggio della Fondazione Vassallo prosegue

Lunedì 7 marzo ore 15.30 la presentazione del libro “La Verità Negata”: «Chi credeva di fermare Angelo si è sbagliato. Le idee del Sindaco Pescatore non muoiono, anzi corrono con più forza attraverso le nuove generazioni. La ricerca della verità ha una forza inarrestabile»

Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 15:47:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

ROMA. Lunedì 7 marzo alle ore 15.30 presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari in via Campo Marzio n. 78 a Roma, si svolgerà la presentazione del libro "La verità negata chi ha ucciso il Sindaco Pescatore" di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo. All'incontro, che sarà trasmesso anche in diretta streaming, interverranno: Luca Migliorino, "Coordinatore del Comitato Antimafia Elementi Istruttori Omicidio Angelo Vassallo"; Stefania Ascari, Commissione Antimafia Movimento 5 Stelle; Dario Vassallo, autore del libro e fratello del Sindaco Pescatore; Massimo Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore; Vincenzo Iurillo, giornalista de "Il Fatto Quotidiano" e coautore del libro. Modererà l'incontro Dario Del Porto, giornalista de "La Repubblica".

Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 Stelle.

Sono ancora tanti gli interrogativi che cercano risposta. Una battaglia per la legalità che per fortuna non è morta con Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, come i mandanti dell'omicidio evidentemente speravano: da anni è portata avanti dai fratelli Dario e Massimo, che negli ultimi 11 anni, insieme alla Fondazione Vassallo ha girato tutta l'Italia per far emergere la "piramide di fango", fatta d'inganni, tradimenti e depistaggi, e, soprattutto, per risvegliare le coscienze degli italiani.

Tutto comincia quel tragico 5 settembre del 2010 di 11 anni fa, quando nove colpi di pistola raggiungono il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Un uomo colto e di umili origini, che aveva saputo trasformare un piccolo comune della Campania, logorato dagli interessi della malavita locale, in un esempio di amministrazione lungimirante per il mondo. Come spesso accade, chi persegue la giustizia viene lasciato solo, diventando un facile bersaglio della criminalità organizzata. A dieci anni dalla sua morte, il libro/inchiesta "La Verità Negata chi ha ucciso il Sindaco Pescatore", scritto a quattro mani dall'instancabile fratello Dario Vassallo e da Vincenzo Iurillo, riaccende quell'indagine.

Il libro è una sorta di "Diario di viaggio" nello spazio temporale di circa 10 anni, in cui Dario racconta il suo percorso e quello del fratello Massimo attraverso l'Italia per testimoniare cosa ha generato, nei cuori e nelle menti degli italiani, l'assassino del fratello Angelo. Un viaggio che testimonia soprattutto l'esistenza di un'altra Italia, quella della gente perbene e di buona volontà.

"Abbiamo impiegato 11 anni, 6 mesi e 2 giorni affinchè l'omicidio di Angelo Vassallo venisse affrontato nella sede opportuna. La Politica con la ‘P' maiuscola ha il dovere di rafforzare l'azione investigativa della magistratura e della polizia giudiziaria affinchè i mandanti e gli esecutori di questo efferato omicidio vengano assicurati alla giustizia, senza dimenticare l'azione di uomini delle istituzioni che hanno avuto il compito di depistare", sottolinea il fratello Dario Vassallo.

L'incontro alla Camera dei Deputati avrà lo scopo di ricordare la figura del Sindaco Pescatore barbaramente trucidato da nove colpi di pistola, ma anche far conoscere tutto l'impegno profuso dalla Fondazione Vassallo affinché gli esempi della Buona Politica lasciati in eredità da Angelo Vassallo non siano dimenticati, ma diventino anzi l'esempio da seguire da parte degli amministratori del nostro paese. Sarà anche l'occasione per capire di più sullo stato delle indagini che ancora oggi, da oltre undici anni di distanza dall'assassinio, non hanno condotto agli esecutori ed ai mandanti di un delitto ancora irrisolto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109710108

Cronaca

Minaccia il padre e i militari con armi da fuoco, uomo arrestato dai Carabinieri a Battipaglia

Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...

Salerno, colpisce uomo alla testa con uno sgabello durante una lite: denunciato per lesioni gravi

Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...

Salerno, intensificati i controlli sul territorio: espulsioni e rimpatri per cittadini stranieri irregolari

Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...

Tragedia a Pontecagnano, 45enne muore in un incidente stradale: si ipotizza un malore alla guida

Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...

Camion in fiamme sull'A2 a Pontecagnano: salvo l'autista

Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...