Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDa Salerno a Battipaglia fino alla Costa d'Amalfi: aumentano le Usca dell’Esercito nel Salernitano
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 novembre 2020 14:02:48
Ultimo aggiornamento lunedì 23 novembre 2020 14:02:48
Aumentano nel Salernitano le Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA) dell'Esercito Italiano. Dopo Salerno e Battipaglia, oggi è il turno della Costa d'Amalfi. E' infatti in corso, al porto turistico di Maiori, il montaggio della grande tenda dove i tre medici dell'Esercito gestiranno gli screening alla popolazione nella modalità "drive in".
Prima di Maiori, l'Usca dell'Esercito era stata installata a Salerno, presso la sede la piscina comunale Vigor di via Allende. La struttura si avvale della collaborazione dell'Esercito che mette a disposizione personale medico, infermieristico e di supporto e svolgerà attività di drive-in per i tamponi, allestito all'ingresso dell'area. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14 (su prenotazione da parte dei medici di base o dell'Unità operativa di Prevenzione Collettiva).
Dopo Salerno è stato il turno di Battipaglia, dove, lo scorso 17 settembre, è stata installata l'Usca all'interno del "Pala Schiavo" per prestare servizio a domicilio in favore di pazienti con sintomi sospetti da Covid-19 nonché per coloro che hanno avuto contatti diretti con una persona risultata poi positiva.
Leggi anche:
In Costa d'Amalfi arriva l'USCA dell'Esercito, in corso il montaggio della tenda al Porto di Maiori
Emergenza Covid, a Maiori montate le tende dell'Esercito al Porto turistico [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Entrerà in vigore nelle prossime ore la nuova stretta del governo per evitare che anche l'Italia finisca nella stessa situazione di Gran Bretagna e Germania: un nuovo lockdown nazionale. «La situazione non può essere sottovalutata, lavoriamo insieme tempestivamente ad anticipare le restrizioni per evitare...
Dopo le scuole dell'infanzia di Eboli e Nocera Inferiore, ora il Covid-19 prende di mira anche l'Istituto Comprensivo "Calcedonia". di Salerno dove è risultato positivo un alunno che frequenta la seconda elementare. A riportare la notizia è il quotidiano "La Città". Sono subito scattate le misure anti...
Dopo le scuole (clicca qui per approfondire), il Covid continua a prendere di mira i centri per anziani. A Novi Velia, nel Salernitano, sono risultate positive circa trenta persone, tra anziani e operatori. La notizia ha sollevato grande preoccupazione in città. Alcuni dei contagiati presentano sintomi...
Il Covid prende di mira due sedi per l’infanzia del Salernitano. A Nocera Inferiore è risultata positiva un'insegnante, mentre ad Eboli un bambino di tre anni e una maestra. In entrambe le scuole sono scattate le procedure previste dalla normativa anti Covid. Fortunatamente, il bimbo di tre anni positivo...