Tu sei qui: CronacaDe Luca segue Fontana e anticipa il coprifuoco a venerdì. E Ricciardi invoca «lockdown mirati a Napoli e Milano»
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 15:01:12
«Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana in poi». Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, oggi in visita all'Ospedale del Mare.
«Volevamo partire - ha detto - dall'ultimo week end di ottobre ma partiamo ora. Si interrompono le attività e la mobilità alle 23 per contenere l'onda di contagio. Alle 23 da venerdì si chiude tutto anche in Campania come si è chiesto anche in Lombardia».
Poi ha annunciato che in Campania si va verso il ritorno della didattica in presenza per le scuole elementari da lunedì: «In mattinata si è tenuta una riunione tra l'assessore all'istruzione Lucia Fortini e le organizzazioni scolastiche che hanno concordato sulle misure per la scuola su cui il Tar ci ha dato ragione. Ovviamente i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano le condizioni di sicurezza».
Nel frattempo Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l'emergenza Covid-19 e ordinario di Igiene generale e applicata alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma, ha detto che per evitare il lockdown dell'Italia intera bisognerebbe attuare chiusure mirate delle città più a rischio.
«Ci sono alcune aree del Paese dove l'epidemia è fuori controllo e c'è bisogno di lockdown mirati. Ad esempio a Milano e Napoli. Penso alla chiusura delle attività non essenziali per un tempo limitato per bloccare la circolazione esponenziale del virus», ha suggerito a 'Un giorno da pecora' su Radio1. «Se non si fanno lockdown mirati oggi, tra 2-3 settimane si dovrà chiudere tutto», ha aggiunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105718106
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...