Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDpcm, Conte starebbe pensando di consentire spostamenti tra comuni per Natale e Capodanno
Scritto da (Maria Abate), giovedì 10 dicembre 2020 16:49:01
Ultimo aggiornamento giovedì 10 dicembre 2020 16:50:06
Secondo quanto previsto nell'ultimo Dpcm, in tutta Italia, a prescindere dalla zona di rischio in cui ci si trova, il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio è in vigore il divieto di uscire dal Comune in cui ci si trova. Per farlo si deve dimostrare di avere "comprovate esigenze". Chi esce prima di queste date può fare ritorno nella propria residenza, abitazione o domicilio.
Ma stando a quanto hanno rivelato ad ANSA fonti parlamentari, il premier Giuseppe Conte avrebbe aperto una riflessione sull'opportunità di allargare le possibilità di spostamento tra Comuni a Natale.
La riflessione aperta da Conte, secondo le stesse fonti, potrebbe portare a modifiche al decreto legge sul Covid o a un aggiornamento delle Faq del governo, con un'interpretazione estensiva delle situazioni di necessità che giustificano lo spostamento tra Comuni.
Stando a quanto apprende l'Adnkronos, il Presidente del Consiglio dei Ministri vedrà i capi delegazione per discutere di questa ipotesi al suo rientro dal Consiglio europeo di Bruxelles.
Il presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, aveva già proposto «di derogare per chi va dal papà o dal nonno, per non lasciarlo solo. Si tratta di buonsenso».
«Lo chiediamo da tempo, lo abbiamo ripetuto nelle riunioni di maggioranza e al Consiglio dei Ministri, ora siamo ben lieti che il presidente Conte si sia accorto che è necessario rivedere la norma che vieta gli spostamenti anche tra piccoli Comuni a Natale», ha commentato l'ex ministra Maria Elena Boschi, oggi presidente dei deputati di Italia Viva. «Obbligare gli anziani a trascorrere il Natale da soli, perché la famiglia dista solo qualche chilometro dalla propria abitazione, o costringere i figli di genitori separati a scegliere tra madre e padre, non solo è insensato, ma - ha sottolineato - non si basa neppure su dati scientifici, come sostenuto da autorevoli esponenti del Cts, che hanno valutato come inopportuna la norma».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Entrerà in vigore nelle prossime ore la nuova stretta del governo per evitare che anche l'Italia finisca nella stessa situazione di Gran Bretagna e Germania: un nuovo lockdown nazionale. «La situazione non può essere sottovalutata, lavoriamo insieme tempestivamente ad anticipare le restrizioni per evitare...
Dopo le scuole dell'infanzia di Eboli e Nocera Inferiore, ora il Covid-19 prende di mira anche l'Istituto Comprensivo "Calcedonia". di Salerno dove è risultato positivo un alunno che frequenta la seconda elementare. A riportare la notizia è il quotidiano "La Città". Sono subito scattate le misure anti...
Dopo le scuole (clicca qui per approfondire), il Covid continua a prendere di mira i centri per anziani. A Novi Velia, nel Salernitano, sono risultate positive circa trenta persone, tra anziani e operatori. La notizia ha sollevato grande preoccupazione in città. Alcuni dei contagiati presentano sintomi...
Il Covid prende di mira due sedi per l’infanzia del Salernitano. A Nocera Inferiore è risultata positiva un'insegnante, mentre ad Eboli un bambino di tre anni e una maestra. In entrambe le scuole sono scattate le procedure previste dalla normativa anti Covid. Fortunatamente, il bimbo di tre anni positivo...