Tu sei qui: CronacaEmergenza nel Porto di Salerno: esercitazione della Guardia Costiera
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 17:53:48
Nella mattinata odierna, nel porto di Salerno, è stata svolta una complessa esercitazione antinquinamento coordinata dalla Guardia Costiera di Salerno.
Lo scenario simulato ha interessato un traghetto passeggeri della Compagnia di navigazione Travelmar che, a causa di condizioni meteomarine avverse, ha urtato una banchina del porto. L'evento, in un primo momento, ha causato il ferimento dei membri dell'equipaggio, una falla sulla paratia dell'imbarcazione con contestuale sversamento in mare di idrocarburi e, successivamente, un incendio a bordo del traghetto. La Capitaneria di porto di Salerno assumeva il coordinamento dei soccorsi, disponendo l'intervento della dipendente motovedetta dedicata al soccorso in mare e del gommone veloce in uso alla Guardia Costiera, sui quali imbarcavano gli Operatori specializzati nel salvataggio in acqua della Croce Rossa Italiana (OPSA) e i volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (CISOM) per prestare le prime cure sanitarie. Per fronteggiare l'inquinamento e l'incendio sviluppatosi a bordo del traghetto, è stato inoltre richiesto l'impiego del mezzo antinquinamento della società Trirena e di un Rimorchiatore operante nel porto di Salerno. Infine, l'estensione dell'inquinamento è stata monitorata grazie ad un drone della Protezione Civile di Santa Maria delle Grazie che ha fornito, altresì, una diretta streaming dell'esercitazione nella sala operativa della Capitaneria di porto, per meglio coordinare le operazioni di soccorso.
L'esercitazione si inserisce nell'ambito della programmazione annuale del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto che vede coinvolta la Guardia Costiera e gli Enti con essa cooperanti in situazioni di emergenza, che con l'occasione si ringraziano. Gli obiettivi sono quelli di verificare l'efficacia delle azioni e la preparazione professionale del personale, l'efficienza delle comunicazioni tra la sala operativa e i mezzi navali impiegati, nonché i tempi di risposta del complesso apparato di intervento in mare previsto dai vari piani di emergenza redatti dalla Capitaneria di Porto di Salerno, al fine di implementare la sinergia tra gli attori coinvolti in caso di inquinamento dell'ambiente marino e di pericolo per la vita umana in mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068104
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...