Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleGli effetti del Covid nel Salernitano: chiuse 800 aziende, danni a commercio e turismo
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 agosto 2020 11:58:23
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 agosto 2020 12:03:34
Il Covid-19 ha avuto ripercussioni sulle azienda salernitane. Secondo il quotidiano "Il Mattino", in città e in provincia sono circa 800 quelle che - anche a causa del lockdown - hanno chiuso definitivamente i battenti.
I dati decisamente negativi provengono dalle imprese della Camera di Commercio. A risentire maggiormente della crisi sono le botteghe e i piccoli negozi, senza dimenticare i settori del commercio all'ingrosso e le imprese del turismo.
Diverse strutture hanno ricevuto disdette, mentre alcuni turisti hanno preferito anticipare la partenza malgrado le misure di sicurezza adottate per contenere e prevenire la diffusione del virus. Questa crisi del turismo riguarda un po' tutti, ma a Capri e in Costiera Amalfitana, forse, si nota un po' di più.
Nella Divina si sente la mancanza dei turisti americani. Non è un mistero che i viaggiatori provenienti dagli Usa siano i turisti extracomunitari più affezionati all'Italia, con 12,4 milioni di pernottamenti durante l'estate. Sull'Isola Azzurra, secondo Vogue, si assiste ad «un'estate in cui il calo di fatturato oscilla fra il 70 e il 90 per cento in meno rispetto allo scorso anno».
Leggi anche:
L'«estate strana» di Capri su "Vogue", tra boutique chiuse e alberghi aperti per metà
L'estate senza americani penalizza il turismo: la Costiera Amalfitana resiste
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono momenti di paura a Salerno per un presunto pacco bomba. Artificieri della polizia e vigili del fuoco sono entrati in azione in via Santi Martiri, in pieno centro di Salerno, per un allarme bomba scattato stamane intorno 10. Come scrive tvoggisalerno.it, l'ordigno si troverebbe all'interno del negozio...
Durante il Consiglio dei Ministri di ieri sera, mercoledì 21 aprile, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del premier Mario Draghi, è stato approvato il "Decreto Riaperture", che entrerà in vigore dal 26 aprile e durerà fino al 31 luglio. La prima riapertura è quella degli spostamenti tra regioni diverse...
Al fine di prevenire e contrastare l'attività di spaccio di sostanze stupefacenti, il Questore ha predisposto l'intensificazione del controllo delle aree territoriali maggiormente frequentati da giovani finalizzato ad arginare tale fenomenologia criminosa. In tale contesto, nel pomeriggio del 20 aprile,...
Un 85enne, originario della Penisola Sorrentina, è andato alla ricerca di prostitute ad Eboli dopo essersi vaccinato contro il Covid-19. L'anziano, come riporta "Salerno Today", è stato fermato dai carabinieri mentre si trova a bordo del suo camper e in compagnia delle donne. Stando a quanto appreso,...