Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIl mondo della Scuola in Piazza Cavour per chiedere al Governo la priorità
Scritto da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 17:16:15
Ultimo aggiornamento venerdì 26 giugno 2020 17:17:29
Ieri, Salerno è scesa in piazza Cavour, con tanti studenti, famiglie e lavoratori della Scuola che hanno raccolto l'invito alla lotta nella giornata di mobilitazione nazionale di "Priorità alla scuola".
Insieme al Coordinamento Scuole Aperte di Salerno, i partecipanti hanno incontrato la Vicesindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Eva Avossa, e il Dirigente provinciale del Settore Edilizia Scolastica e Patrimonio, Angelo Michele Lizio.
In particolare, il movimento "Potere al Popolo!" ha presentato un documento per chiedere un impegno concreto per individuare sul territorio comunale edifici e strutture non utilizzate da poter mettere in sicurezza per poter riaprire le scuole a settembre. Non ci aspettavamo di certo un miracolo, ma almeno che fosse stato stabilito un piano di emergenza, in attesa di direttive precise da parte del MIUR. Invece, le uniche risposte che abbiamo ottenuto sono state: ''Non ci sono spazi utilizzabili, non ci sono soldi, ci aspettavamo dal Ministro linee guida più chiare".
"Dal canto nostro abbiamo ribadito la necessità che anche le istituzioni di prossimità si uniscano e facciano arrivare al Governo la propria voce, affinché vengano stanziati più fondi per la scuola (e non le briciole attualmente previste) e in tempi rapidi. Settembre è dietro l'angolo e l'immobilismo che stiamo riscontrando produrrà il caos e un sicuro ritorno alla Didattica a Distanza, con pesanti ricadute sulla qualità dell'istruzione, sulle famiglie e sul diritto allo studio", ha detto il direttivo della Sezione di Salerno.
"Per questo motivo, nel pomeriggio, siamo ritornati in piazza insieme a studenti, insegnanti, genitori, bambini e lavoratori della scuola per chiedere che il ritorno a Scuola diventi una priorità per il Governo. Questo avverrà soltanto se continueremo a costruire mobilitazioni dal basso, come fatto ieri in 60 città di Italia in contemporanea, e se queste mobilitazioni cresceranno in partecipazione.
In questa battaglia appena intrapresa Salerno c'è! Nei prossimi giorni, a cadenza settimanale, continueremo ad incontrarci nelle piazze e ad organizzarci. Le idee ci sono. La determinazione pure!".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
WhatsApp, il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook, potrebbe ricevere una multa fino a 50 milioni di euro per violazioni delle norme sulla protezione dei dati dell'Unione europea. A guidare la richiesta di intervento contro WhatsApp è l'autorità per la privacy irlandese (Dpa). L'app sarebbe...
Il Covid non frena a Nocera Superiore e così il sindaco Giovanni Maria Cuofano ha deciso di chiudere le scuole cittadine (Primaria, Secondaria di I grado, Servizi Educativi 0-6 anni pubblici) fino al 30 gennaio. La decisione del primo cittadino è arrivata a seguito dello screening sul personale docente...
Momenti di paura all'ospedale di Agropoli, dove, nella notte del 22 gennaio, alcuni infermieri sono stati feriti da un paziente di 74 anni, residente a Giffoni Valle Piana e positivo al Covid-19. Come riporta "La Città", l'uomo avrebbe manifestato, sin dal suo arrivo in ospedale, da subito fasi di squilibrio...
Altro caso di positività nelle scuole di Salerno. Una maestra della scuola elementare "Gatto" a Pastena è infatti risultata positiva al Covid-19. Come da protocollo, l'intera classe, una quarta elementare, è finita in quarantena. A dare la notizia è "Salerno Today". Leggi anche: Scuola, oggi riaprono...