Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Piccolo Teatro del Giullare riparte da Salerno, ecco gli spettacoli in programma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, teatro, eventi

Il Piccolo Teatro del Giullare riparte da Salerno, ecco gli spettacoli in programma

S’inizia martedì 11 agosto, alle ore 21, con il Teatro dei Limoni ed il suo “Senza di me”, liberamente tratto da "Il Re muore" di Eugène Ionesco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 13:53:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ricomincia da tre il Piccolo Teatro del Giullare. E lo fa portando sul palco dell'Arena del Mare di Salerno, nell'ambito della rassegna "Estate Salernitana" promossa dall'amministrazione comunale, due spettacoli teatrali e un concerto. S'inizia martedì 11 agosto, alle ore 21, con il Teatro dei Limoni ed il suo "Senza di me", liberamente tratto da "Il Re muore" di Eugène Ionesco. Riconosciuto come uno dei padri del teatro dell'assurdo, assieme a Beckett, Ionesco ha portato nei suoi lavori l'insensatezza eleggendo il palcoscenico come luogo ideale nel quale potersi esprimere liberamente. Con "Senza di me" la compagnia del Teatro dei Limoni porta in scena quel modo così particolare di mettere a confronto il teatro e la vita.

"Cosa succede quando tutto finisce? Eravamo gli attori principali o solo comparse del film che abbiamo vissuto? E soprattutto: la storia che stavamo raccontando smette di esistere? Eugène Ionesco scrive questo testo in forma teatrale probabilmente perché consapevole che il teatro faccia da specchio alla realtà, alla vita". Scrive Roberto Galano che dello spettacolo firma l'adattamento e la regia. In scena Paola Capuano, Francesca De Sandoli, Christian di Furia, Stefano Dragoni, Roberto Galano, Giuseppe Rascio e Maggie Salice. I costumi sono di Vize Ruffo; le scenografie di Francesco Petrone e Michela Casiere.

Martedì 18 agosto, alle ore 21, saranno la musica e il teatro insieme, con I Virtuosi di San Martino, a riavvolgere il filo della memoria per ripercorrere la vita privata e artistica del principe Antonio De Curtis. In "Totò, che tragedia!" sarà affrontato il repertorio di Totò, scoprendo del grande attore napoletano il mondo più privato e il tormentato amore con la ballerina Liliana Castagnola, il cui tragico epilogo fa da contraltare alla potenza spettacolare di uno dei più grandi comici del Novecento. Il punto di partenza è la militanza di Totò nella rivista e nell'avanspettacolo; le sue frequentazioni con i De Filippo, con la Magnani, con Aldo Fabrizi, con Nino Taranto, con Mario Castellano, nella costruzione della sua personale comicità: il burattino, il cantante, l'attore, l'autore, il virtuosismo rivolto all'arte della risata.

A settembre si cambia musica, è il caso di dire. Venerdì 25, alle ore 21, è in programma il concerto del compositore e batterista napoletano Mario Fasciano, "Entanglement", in formazione con Rob Townsend (sax and flute), Toni Armetta (electric bass), Riccardo Ballarino (piano), Ludovico Piccinini (electric guitar); special guest Patrizio Trampetti. Mezzo secolo di rock, con progetti che hanno coinvolto spesso artisti internazionali. E ora un disco, prodotto esclusivamente in vinile e intitolato "Entanglement" che riassume la parte più spiccatamente prog della sua carriera. Fasciano ha condiviso percorsi con icone del rock come Ian Paice, Steve Morse e Rick Wakeman.

Il costo del biglietto per i singoli spettacoli è di 11 euro. Prevendita online su www.postoriservato.it. Per informazioni 334 7686331.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10296106

Cronaca

Minaccia il padre e i militari con armi da fuoco, uomo arrestato dai Carabinieri a Battipaglia

Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...

Salerno, colpisce uomo alla testa con uno sgabello durante una lite: denunciato per lesioni gravi

Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...

Salerno, intensificati i controlli sul territorio: espulsioni e rimpatri per cittadini stranieri irregolari

Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...

Tragedia a Pontecagnano, 45enne muore in un incidente stradale: si ipotizza un malore alla guida

Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...

Camion in fiamme sull'A2 a Pontecagnano: salvo l'autista

Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...