Tu sei qui: CronacaIstat, nascite al minimo storico in Italia: nel 2020 -3,8% nuovi nati, ma anche il numero più alto di decessi degli ultimi 70 anni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 12:25:16
Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente in Italia è inferiore di quasi 384 mila unità rispetto all'inizio dell'anno, come se fosse sparita una città grande quanto Firenze.
Il declino demografico avviatosi dal 2015 è stato accentuato dagli effetti dell'epidemia Covid-19, ma nel 2020 si registra un nuovo minimo storico di nascite dall'Unità d'Italia. Lo rivela l'Istat nel report "La dinamica demografica durante la pandemia covid-19-anno 2020" diffuso oggi. -3,8% la diminuzione delle nascite: nel 2020 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 404.104 bambini, quasi 16 mila in meno rispetto al 2019.
La geografia delle nascite mostra un calo generalizzato in tutte le ripartizioni, più accentuato al Nord-ovest (-4,6%) e al Sud (-4,0%). «Il senso di sfiducia generato nel corso della prima ondata, soprattutto al Nord, può aver portato alla decisione di rinviare la scelta di avere un figlio», osserva l'Istat.
Contestualmente, si registra un massimo storico di decessi dal secondo dopoguerra: +17,6% l'aumento dei decessi. Nel 2020 sono state cancellate dall'anagrafe per decesso 746.146 persone, quasi 112 mila in più rispetto al 2019. È il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra, con un aumento rispetto alla media 2015-2019 di oltre 100 mila unità (+15,6%).
«Il deficit di "sostituzione naturale" tra nati e morti (saldo naturale) - scrive l'Istat - nel 2020 raggiunge -342 mila unità, valore inferiore, dall'Unità d'Italia, solo a quello record del 1918 (-648 mila), quando l'epidemia di "spagnola" contribuì a determinare quasi la metà degli 1,3 milioni dei decessi registrati in quell'anno».
(Foto: Pixabay ©TanteTati)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102312101
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...