Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Campania riapre i parchi ai bambini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Progetto pilota di dodici comuni della Regione

La Campania riapre i parchi ai bambini

Le "Ludoteche all'Aperto" della cooperativa Sociale Eco onlus. L'assessore regionale alle politiche sociali Lucia Fortini: “Le voci dei bambini devono tornare a risuonare in parchi e giardini”

Inserito da (admin), sabato 18 aprile 2020 18:20:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I comuni della Campania pronti ad aprire i parchi per i bambini: in orari limitati, sotto il controllo di familiari, volontari, e rispettando le normative di distanziamento sociale. Sono dodici le Amministrazioni che hanno reso operativo l'invito di Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, per la quale è necessario e urgente che ai bambini e agli adolescenti venga riconosciuto il diritto di riconquistare luoghi di gioco, di movimento e di aria. Lunedì saranno in discussione i primi atti formali per permettere tale iniziativa nelle aree verdi e nei parchi comunali. Caserta, Cesa, Frattamaggiore hanno aderito come singolo comune; Cercola capofila ambito sociale N.24 dei comuni di Volla, Pollena Trocchia, Massa di Somma; Afragola capofila ambito sociale N.19 dei comuni di Caivano, Crispano, Cardito

Destinatari diretti della proposta sono i minori disabili e normodotati residenti nel Comune di appartenenza del verde pubblico messo a disposizione. L'iniziativa sarà pronta a partire dal 4 maggio 2020, data che si prefigura come inizio della fase due dell'emergenza COVID-19, sempre con le stesse modalità: accesso e uscita contingentata e a turni. Per i bambini e gli adolescenti con disabilità psichica, considerando la valenza terapeutica riconosciuta dalle Asl delle attività all'aria aperta, si propone di attivare la misura nell'immediato, almeno due volte a settimana con accesso e uscita contingentate e a turni.

Secondo il progetto pilota adottato dai Comuni, che trae ispirazione dalla proposta della Cooperativa Sociale Eco onlus, si tratta di attivare delle vere e proprie "Ludoteche all'Aperto" con tanto di gazebo, laboratori didattici e doposcuola. "La quarantena - sostiene Sofia Flauto, presidente della Cooperativa Eco onlus - ci ha messo davanti agli occhi la responsabilità di pensare principalmente ai bambini nella fase di ripresa, prima che il danno psicologico e relazionale diventi irreversibile, trasformandosi in isolamento sociale, dipendenza dai social e depressione. La proposta progettuale di Ludoteca all'Aperto attraverso una metodologia pedagogica innovativa converte quei baci e abbracci mancati in attività ludico pedagogiche. Ci ispiriamo ai vecchi giochi di quartiere i quali prevedono il distanziamento sociale non come imposizione ai bambini, ma come regole del gioco". E così ecco rispolverate "La Campana", "Un, due, tre stella", "gli elastici", il salto della corda" e così via. Ai volontari della cooperativa il compito di regolamentare gli ingressi, sanificare le aree, vigilare sul distanziamento, costruire dei percorsi fisici che evitino contatti troppo ravvicinati, istruire i bambini all'utilizzo di guanti e mascherine.

Il progetto pilota è sul tavolo dell'assessore regionale alle politiche sociali Lucia Fortini pronto ad essere esteso a tutti i comuni della Campania. "Se di fronte a questa emergenza siamo tutti un po' fragili, i bambini, soprattutto quelli con disabilità psichiche, sono i più fragili tra i fragili - sottolinea l'assessore Lucia Fortini - Il mondo chiuso nel lockdown è un mondo silenzioso senza i suoni delle loro risate e delle loro grida. Sono d'accordo con la proposta della Ministra Bonetti e sostengo il progetto della Cooperativa sociale Eco di Sofia Flauto che ne ha prontamente interpretato lo spirito. Le voci dei bambini - con le dovute misure di sicurezza - devono tornare a risuonare in parchi e giardini".

Primo Comune ad aprire i propri parchi sarà quello di Cesa, in provincia di Caserta, che consentirà già lunedì 20 aprile l'accesso al parco Giochi "Lepre" alle persone affette da disabilità intellettiva e con autismo residenti a Cesa, in autonomia o accompagnate da un familiare, da un caregiver e/o da un volontario. "Riaprire il parco Lepre - sottolinea l'assessore Giusy Guarino - è una misura di fondamentale importanza allo scopo di andare incontro a quelle che sono le esigenze dei residenti affetti da talune patologie"

Caserta è il primo dei grandi centri ad aderire all'iniziativa "perché - dicono il sindaco Carlo Marino e l'assessore alle Politiche Sociali Giovanna Sparago - dobbiamo ripartire dai bambini, dal loro entusiasmo, dalla loro voglia di socializzare". Per Vincenzo Fiengo, sindaco di Cercola, capofila ambito sociale N.24 "in un momento storico così difficile, sposiamo un'iniziativa di volontariato mirata a una fascia debole come i ragazzi disabili. Saranno accompagnati in uscite nei parchi pubblici compatibilmente alle norme di contenimento. Dopo tanti giorni a casa sono indispensabili per loro misure che pian piano li riportino alla quotidianità e il contatto con la natura è uno strumento indispensabile". Claudio Grillo, sindaco di Afragola aggiunge: "aderiamo con entusiasmo al progetto "Ludoteca all'Aperto" della cooperativa sociale Eco onlus mettendo le nostre aree verdi a disposizione dei bambini del territorio". Adesione anche dal sindaco del Comune di Frattamaggiore Marco Antonio del Prete: "Aprire i parchi ai bambini come uno dei primi atti di questa ripartenza oltre che un dovere nei confronti di chi ha probabilmente accusato di più questa forzata quarantena, vuole essere anche un segnale di speranza per il futuro".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106620104

Cronaca
Salerno, arrestato un minore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...

Truffe e riciclaggio lungo la costa cilentana: quattro indagati, due ai domiciliari

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...

Guardia di Finanza di Salerno, oltre 260.000 capi di abbigliamento devoluti in beneficenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...

Violenza sessuale su una minorenne dopo il concerto a Salerno: arrestato un uomo

Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...

Fiamme in un deposito auto a Nocera Inferiore: ferito il proprietario

Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...