Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleLega Salerno, Vuolo scrive ad Azzolina :«Si va verso la formazione di “classi pollaio”»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 maggio 2020 16:58:11
Ultimo aggiornamento venerdì 22 maggio 2020 16:58:11
Aprono i negozi, chiudono le classi. Ha del paradossale, ma in queste ore di "distanziamento sociale", la scuola potrebbe avere non pochi problemi. Gli Istituti comprensivi di mezza Italia stanno comunicando agli Uffici scolastici di riferimento il numero di studenti potenzialmente acquisiti per l'anno scolastico 2020/2021. La normativa vigente impone di riunire in poche sezioni o classi più alunni. Risultato? Calano il numero degli iscritti, le sezioni vengono soppresse e si va verso la formazione delle cosiddette "classi pollaio".
Il problema sarà evidente quando a settembre i ragazzi torneranno in aule che non avranno alcun rispetto del cosiddetto "distanziamento sociale".
«Ho scritto al ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina - spiega Lucia Vuolo, europarlamentare leghista - perché non ho visto alcuna deroga alla norma che riunisce in poche sezioni più studenti. La lotta all'emergenza coronavirus impone regole rigide valide per tutti, a maggior ragione per tutelare la salute dei nostri ragazzi - continua l'Eurodeputato della commissione Salute pubblica.
L'ipotesi portata all'attenzione della Azzolina ha come ulteriore conseguenza alla soppressione di una sezione anche la perdita di un docente. «Oltre al danno la beffa per gli istituti - puntualizza l'europarlamentare leghista - il ministro dell'Istruzione intervenga adesso. Perdere personale già inserito in un istituto oggi è un grave errore così come è pericoloso il non evitare aule sovraffollate».
Nelle scorse ore, la Vuolo ha inviato una lettera al ministro dell'Istruzione per derogare pro tempore alle norme che, in virtù delle norme sul distanziamento sociale in arrivo per settembre, potrebbero creare seri problemi agli Istituti scolastici italiani per mancanza di docenti che di aule.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nella notte di ieri, presso l'Infermeria del Convento di Santa Maria degli Angeli, dopo progressivo aggravamento della sua malattia, è deceduto all'età di anni 58 padre Maurizio Verde. Cultore del canto gregoriano, e del canto sacro in generale, è stato per anni direttore della Cappella Musicale della...
Si taglia due dita con una barra d'acciaio di una motosega, ma i medici si rifiutano di visitarlo. Il motivo? Lo sventurato, un 30enne di Olevano sul Tusciano, è positivo al Covid. A raccontare tutta la vicenda, o meglio l'odissea, che ha coinvolto l'uomo è il quotidiano "La Città". Accompagnato al pronto...
Dramma ieri a Salerno dove un senzatetto di nazionalità straniera è stato trovato morto, probabilmente per un malore improvviso a causa delle temperature gelide che stanno interessando in queste ore la Campania. A riportare la notizia è "Salerno Today". Stando a quanto appreso, l'uomo frequentava il...
Il Covid non lascia scampo agli ospedali di Salerno, dove sono scoppiati due focolai. Al "Ruggi" sono stati contagiati sette pazienti e un sanitario, mentre al "Da Procida" risultati positivi uno pneumologo (su 5 totali), quattro infermieri e 5 ausiliari. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino"....