Tu sei qui: CronacaMorto di Covid a Ferrara, l'avvocato Grimaldi difende cure domiciliari: «L'uomo aveva problemi psichiatrici»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 ottobre 2021 14:12:43
È ormai nota la notizia della morte, lo scorso 7 ottobre, all'ospedale di Ferrara, di un paziente di 68 anni affetto da una forma grave di Covid-19, che aveva inizialmente provato a curare l'infezione a casa con la telemedicina. La Procura estense ha aperto un fascicolo contro ignoti per omissione di soccorso disponendo l'autopsia.
E ieri, durante la conferenza territoriale di TORINO sulle terapie domiciliari precoci, l'avv. Erich Grimaldi, presidente e fondatore del Comitato Terapia domiciliare Covid-19, ha replicato al dibattito che si è creato sui media.
«Non posso accettare in nessun modo che si possa dire che queste cure alternative non esistono, perché non sono alternative: sono cure domiciliari che i medici volontari hanno somministrato in scienza e coscienza ai pazienti, senza lasciare le persone in "vigile attesa"», ha detto.
«Il paziente morto a Ferrara - ha aggiunto - è stato lasciato in vigile attesa, nel frattempo le sue condizioni di salute si sono aggravate e poi quando è morto è stata data la colpa alle terapie domiciliari. Facciamo un attimo di luce: oggi si contano quasi 100mila persone curate a domicilio, adesso per una persona deceduta si vogliono attaccare i nostri medici volontari. E 130mila persone in vigile attesa? Perché non indagate?».
E poi ha spiegato: «Ho chiamato personalmente il medico che si è interessato del caso per capire bene cosa è successo: parliamo di un paziente che vive da solo, con problemi psichiatrici, obeso, di un metro e sessanta per oltre cento chili, che per problemi non poteva vaccinare. Questo medico ha salvato altre migliaia di persone, non era alle prime armi. Gli ha dato la prescrizione con antinfiammatori, antibiotici ma lui l'ha iniziata dopo tre giorni e aveva già la saturazione a 92 per un problema personale. Dopo cinque giorni, dopo aver incrementato anche la terapia e vedendo scarsi risultati, ha invitato il paziente ad andare in ospedale, ha contattato il medico curante che a sua volta ha chiamato l'USCA, che però non è andata a domicilio quando ormai lui saturava 89. L'uomo è andato in ospedale il giorno dopo, quando ormai saturava 80».
«Nei primi giorni il paziente ha resistito, poi a un certo punto è subentrata la crisi psichiatrica e, a quanto mi dice il medico, questo paziente è stato sedato e intubato. E noi vogliamo condannare le cure domiciliari? Ma parliamo di pazienti senza le patologie pregresse che sono morte a 30 o 40 anni perché non sono stati curati a casa ma lasciati in vigile attesa», ha detto.
(Screen da video Terapia domiciliare C-19)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107923102
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...