Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, Lifestyle«Non si può confidare nel buonsenso, costretto a bloccare la movida», De Luca annuncia coprifuoco per Halloween
Scritto da (Maria Abate), venerdì 16 ottobre 2020 17:29:48
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 18:26:01
«Nelle prossime ore prenderemo decisioni su quelle attività commerciali che moltiplicano i contagi perché creano assembramento», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta Facebook del venerdì.
«Le attività - ha aggiunto - che non hanno posto a sedere in sicurezza, ma vendono soltanto da asporto, saranno vietate. Dev'essere bloccata la movida: gli appelli al buonsenso non servono: abbiamo una grossa percentuale di irresponsabili, che non capiscono che per evitare la chiusura di tutta l'Italia che bisogna continuare a indossare la mascherina e lavarsi le mani sempre.Chi diffonde il contagio, non indossando la mascherina e non rispettando le distanze, sta compiendo un reato e dev'essere punito».
E poi ha annunciato misure speciali per il weekend di halloween, sabato 31 ottobre. «Chiudiamo tutto per halloween, idiozia importata dall'America e monumento all'imbecillità. Ebbene, dalle 22, nel fine settimana di ottobre si chiude tutto. Non sarà consentita nemmeno la mobilità. Sarà un vero e proprio coprifuoco, con controlli e sanzioni rigorose da parte delle Forze dell'Ordine».
Quanto al comparto wedding, De Luca ci ha tenuto a motivare il perché del divieto di fare ricevimenti: «Per ottobre c'erano in programma 1300 matrimoni e noi li avevamo consentiti ma con precisi protocolli, che puntualmente non sono stati rispettati. E allora questo non possiamo consentirlo. Sono vietate tutte le cerimonie. Per un matrimonio che è stato fatto a Monte di Procida abbiamo avuto decine di contagi, stessa cosa per un matrimonio a Mirabella Eclano, in seguito al quale è deceduta un'anziana per covid».
«In Campania - ha sentenziato a mo' di rimprovero -, più della metà dei contagi avvengono per atteggiamenti di irresponsabilità e delinquenza, dobbiamo ammetterlo. E io vorrei far capire che se la gente ci aiuta con piccoli sacrifici, noi riusciamo a tenere aperte l'80-90% delle attività commerciali. Nel frattempo, cominciamo a preparare un piano di aiuti socio-economici per aiutare le famiglie in difficoltà»
«Quanto ai posti letto, garantiremo soltanto le emergenze. Gli interventi non necessari saranno tutti rinviati», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«La prossima Maturità terrà conto dell'anno in corso, ma dovrà essere comunque un esame completo, serio, capace di offrire un quadro adeguato delle competenze degli studenti». Lo ha dichiarato la Ministra all'Istruzione Lucia Azzolina intervenendo, ieri sera, alla riunione di maggioranza con gli esponenti...
Momenti di paura a Nocera Inferiore, dove qualcuno ha sparato davanti alla sede nocerina della Gori, la società che gestisce il servizio idrico in diverse città dell'Agro e della Valle dell'Irno. A riportare la notizia è il quotidiano "La Città di Salerno". Le forze dell'ordine stanno indagano per far...
Giorni di apprensione a Bellizzi, dove un operaio, che stava lavorando per una ditta della provincia di Potenza su alcune lamiere, è stato vittima di un incidente. L'uomo è improvvisamente scivolato cadendo all'indietro. Le sue condizioni sono apparse subito preoccupanti. Come scrive "Salerno Today",...
«Vostra madre non ce l'ha fatta», ma in realtà era viva e vegeta. Potremo riassumere così il grave errore commesso dal polo Covid dell'ospedale "Da Procida" di Salerno che, per circostanze ancora da accertare, ha comunicato il decesso di un'anziana madre per Covid-19. In realtà, come scrive "La Città",...