Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestylePiù controlli a Scafati, multati cittadini e gestori di locali. Sindaco: «Non faremo sconti a nessuno»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 gennaio 2021 12:20:39
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 12:20:39
Per limitare la diffusione del contagio da Covid-19, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, ha chiesto alle forze dell'ordine di intensificare i controlli sul territorio comunale. Nel fine settimana sono stati eseguiti due provvedimenti di chiusura a carico di altrettanti bar per inosservanza delle regole, uno nella zona del centro cittadino, l'altro in periferia.
Accertata anche la presenza di avventori intenti a consumare bevande all'interno dei locali in questione.
In ambedue i casi è scattato il provvedimento di chiusura temporanea. Gestori e clienti sono stati, inoltre, sanzionati con una multa di 400 euro. Uno dei due bar era stato già chiuso dai carabinieri della locale tenenza, per la stessa motivazione, qualche settimana fa.
"Ho chiesto ai nostri agenti - ha dichiarato il Sindaco Cristoforo Salvati - massimo rigore per accertare e far sì che le norme vigenti per contrastare la diffusione del Covid 19 siano rispettate da tutti. Non faremo sconti a nessuno. Il virus è ancora tra noi e continua a far paura. Il numero dei contagi nella nostra città è notevolmente diminuito. Da una prima ricognizione complessiva dei dati forniti dal Dipartimento di prevenzione dell'Asl, risulta che, a fronte degli oltre 1500 casi di contagio registrati dall'inizio di marzo, ovvero dall'inizio della prima fase della pandemia, oggi abbiamo poco più di 200 positivi a Scafati, tenuto conto dell'alto numero dei guariti degli ultimi mesi. Ciò nonostante, non bisogna abbassare la guardia, a tutela della sicurezza e della salute di tutti ".
Nel corso delle attività di controllo sono stati, inoltre, elevati tre verbali da 400 euro ciascuno nei confronti di altrettanti giovani provenienti da Castellammare di Stabia e fermati intorno alle 20 di domenica in piazza Garibaldi, a bordo della stessa auto e sprovvisti di mascherina. Il conducente, tra l'altro, era privo di patente di guida.
"E' lodevole - ha aggiunto l'Assessore alla Polizia locale Alfonso Di Massa - il lavoro che il nostro corpo della polizia locale sta svolgendo. Cittadini ed esercenti devono comprendere l'importanza di tale servizio, che va nell'interesse di tutti, e collaborare affinché in questa città le regole siano sempre rispettate. Abbiamo dato indicazioni precise al comandante Dionisio affinché sia data priorità alle attività di prevenzione, ferma restando la necessità di un'azione repressiva contro l'illegalità diffusa".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Momenti di apprensione questa sera a Pagani, dove, per cause ancora da accertare, è scoppiato un incendio all'interno di un deposito di pneumatici tra via de Gasperi e via Cesarano. Una colonna di fumo denso e nero si è alzata sulla città provocando lo spavento degli abitanti. I vigili del fuoco sono...
Arriva la polizia ed una folla di giovani se la dà a gambe. E' accaduto a Frattamaggiore, nella serata di sabato 6 marzo. Il video, diventato virale, è stato diffuso dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e mostra centinaia di giovani assembrarsi in strada nonostante l'aumento dei contagi...
Dopo l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, la Regione Campania passa in zona rossa. Una decisione che pare essere stata caldeggiata dallo stesso governatore Vincenzo De Luca, non avendo la Campania, con il suo Rt pari a 1.14, superato la soglia dell'1,25 che determina il passaggio...
Lo scorso gennaio l'Ordine dei Giornalisti della Campania aveva inviato una lettera al Presidente della Regione Vincenzo De Luca segnalando, sulla base delle numerose richieste arrivate e comunque nel rispetto delle priorità, l'opportunità di inserire i giornalisti tra le categorie a rischio nella campagna...