Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleRimosso e fatto brillare ordigno bellico in Irpinia: oltre 100 volontari impegnati nelle operazioni
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 aprile 2022 12:27:22
Ultimo aggiornamento lunedì 4 aprile 2022 12:27:22
Nella giornata di ieri, 3 aprile, è stato rimosso e fatto brillare un ordigno bellico della seconda guerra mondiale ritrovato inesploso in prossimità della stazione ferroviaria di Montoro, in provincia di Avellino.
Le operazioni, coordinate dalla Prefettura, sono cominciate nella mattinata, alle 6, con l'evacuazione di 160 persone che risiedono in località Labso, nella frazione di Petruro. Oltre 100 volontari della Protezione Civile della Regione Campania, attivati dalla Sala Operativa, sono stati impegnati nelle operazioni.
Le operazioni sono state coordinate dalla Prefettura di Avellino. I volontari hanno allestito un campo base presso l'area di ammassamento risorse messa a disposizione del Comune di Montoro e fonito supporto al Centro Operativo Comunale anche informando la popolazione sull'intervento in atto. Droni messi a disposizione sempre da associazioni di volontariato della Protezione Civile regionale sono stati posizionati per sorvegliare la zona dall'alto e permettere alle autorità competenti di seguire le operazioni tecniche.
Il disinnesco della bomba, dal peso di 127 kg, è stato portato a termine dagli artificieri dell'Esercito Italiano in una cava alcune ore dopo il ritorno a casa delle persone evacuate.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10116102
Dramma, ieri pomeriggio, 17 maggio a Serre, dove un 65enne ha perso la vita in un incidente con il suo trattore. A riportare la notizia è Salerno Today. L'agricoltore stava svolgendo dei lavori in un terreno quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto dal suo stesso mezzo agricolo. Inutili...
Vergogna al cimitero di Eboli, dove una donna è stata derubata dalla borsa mentre pregava sulla tomba del figlio. Il furto, come riporta "La Città", si è verificato nella giornata di ieri, 15 maggio. Stando a quanto appreso, la donna ha poggiato la borsa nei pressi della tomba del figlio, deceduto in...
Giovedì sera, 12 maggio, la 54enne Giuseppina L. ha perso la vita per arresto cardio-circolatorio dopo aver atteso, invano, per cinque ore, sulla barella di un'ambulanza il ricovero nell'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia. A riportare la notizia è "La Città". I familiari della 54enne...
Alessandro Manzo doveva recarsi ad Empoli per assistere alla partita di calcio tra la squadra di casa e la "sua" Salernitana ma il destino gli ha giocato un brutto tiro. Come riporta battipaglia1929.it, il 43enne, originario di Battipaglia ma trasferitosi mesi prima a Fiesole, in provincia di Firenze,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.