Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSalerno: gag, equivoci e situazioni surreali con lo spettacolo "Si chiude da sé"
Scritto da (PNOANEWS), mercoledì 4 marzo 2020 12:15:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 marzo 2020 12:15:44
Da sabato 7 marzo 2020 e fino a domenica 22 marzo 2020 al Piccolo Teatro del Giullare (via Incagliati n.2, Salerno) spazio all'esilarante commedia "Si chiude da sé", liberamente tratta dal lavoro "Come si rapina una banca" di Samy Fayad. L'allegra brigata convocata alla recitazione dal regista Vanni Avallone è composta da Teresa di Florio, Lucia Falciano, Antonia Avallone, Alfredo Micoloni, Augusto Landi, Marco Ciullo e dallo stesso regista. A completare la squadra della Compagnia del Giullare ci sono Paola Molinari, con Paolo Vitale e Francesco Maria Sommaripa alla scenotecnica e costumi; Virna Prescenzo alle luci e alle musiche.
Il titolo dello spettacolo, come una metafora della vita, lascia intravedere dallo spioncino gli strambi personaggi che si raccontano e improvvisamente scelgono la strada da percorrere. "In questo spettacolo si rise e si ride tanto - dice Vanni Avallone - Si può nascere in condizioni disagiate, vivendo in una baracca di periferia ma essere comunque fantasiosi e vivere, nonostante tutto, con leggerezza la propria vita". La storia ripercorre le vicende di una famiglia che, per dare una svolta alla propria esistenza, decide di compiere un gesto estremo: mettere a segno la rapina di una banca, con i mezzi che il livello sociale consente.
Il sabato lo spettacolo ha inizio alle ore 21 e la domenica alle ore 18.30. Info e prenotazione 3347686331 - info@piccoloteatrodelgiullare.eu.
GLI ALTRI SPETTACOLI IN CARTELLONE. Sabato 28 e domenica 29 marzo con la Compagnia LAB si farà festa alla musica, alle parole e al teatro. Protagoniste saranno le donne interpretate, vissute e raccontate da Antonella Morea in "Donne in... canto". "Testimone d'accusa" è il diciottesimo spettacolo: il Gruppo Temprart il 4 e il 5 aprile porterà in scena il testo di Agatha Christie, riletto dalla regia di Clara Santacroce. Ciò che emerge è il trasformismo dell'animo umano, il mistero del Mister Hyde che si nasconde in ognuno di noi al di là di ogni ragionevole "apparenza". Chiude la stagione Palco 11zero8 con "Dorian Gray - il segreto dell'eterna bellezza", il 18 e il 19 aprile dal palco del Giullare si rivivranno le pagine del capolavoro di Oscar Wilde.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ancora decessi a causa del Covid-19 nel Salernitano. Si tratta di due anziani, una donna di 67 anni e un uomo di circa 80 anni, entrambi residenti a Pagani. Entrambi erano ricoverati all'ospedale all'ospedale "Mauro Scarlato" di Scafati. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". La donna,...
Momenti di grande preoccupazione a Sarno, dove un bambino è risultato positivo al Covid-19. Il piccolo era rientrato a scuola pochi giorni fa e, di conseguenza, sia i suoi diciassette compagni di classe che gli insegnamenti sono stati messi in quarantena. A riportare la notizia è Salerno Notizie. Si...
Nella notte di ieri, presso l'Infermeria del Convento di Santa Maria degli Angeli, dopo progressivo aggravamento della sua malattia, è deceduto all'età di anni 58 padre Maurizio Verde. Cultore del canto gregoriano, e del canto sacro in generale, è stato per anni direttore della Cappella Musicale della...
Si taglia due dita con una barra d'acciaio di una motosega, ma i medici si rifiutano di visitarlo. Il motivo? Lo sventurato, un 30enne di Olevano sul Tusciano, è positivo al Covid. A raccontare tutta la vicenda, o meglio l'odissea, che ha coinvolto l'uomo è il quotidiano "La Città". Accompagnato al pronto...