Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSalerno, rassegna Premio Charlot: domani la proiezione de "I Vitelloni" di Fellini
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 luglio 2020 10:41:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 luglio 2020 10:41:15
Terzo appuntamento domani 16 luglio alle 20, con la mini rassegna cinematografica organizzata nell'ambito della XXXII edizione del Premio Charlot e dedicata al grande regista italiano Federico Fellini. La serata si terrà al cinema teatro Delle Arti di Salerno. Domani sera alle ore 20 ed in replica venerdì 17 sempre alle ore 20, si terrà la proiezione de I Vitelloni, film diretto Fellini ed uscito nelle sale nel 1953.
La pellicola ottenne nello stesso anno il Leone d'argento al Festival di Venezia ed ancora nel 1954 ai nastri d'argento vinse come miglior regia, miglior produzione e miglior attore non protagonista (Alberto Sordi). Nel 1958 ottenne la candidatura agli Oscar per la sceneggiatura che fu scritta dallo stesso Fellini con Ennio Flaiano e Tullio Pinelli. Il film fu proiettato per la prima volta in forma privata presso Porta San Paolo a Roma alla presenza di giornalisti, produttori e critici che accolsero la pellicola con freddezza. Ma Fellini si riscatto poco dopo. Infatti I Vitelloni, fu il suo primo film distribuito anche all'estero e divenne nel giro di poco tempo campione d'incassi in Argentina, ed ottenne molti consensi in Francia e Gran Bretagna. Negli Stati Uniti fu proiettato nel 1956. La trama del film era stata scritta per essere collocata inizialmente a Pescara, ma Fellini decise poi di cambiare location e di ambientare il film a Rimini. Le riprese si tennero tra Roma, Firenze, Viterbo ed Ostia. Nell'ultima scena del film la battuta di Moraldo che saluta Guido dal treno è doppiata da Federico Fellini stesso per rimarcare l'elemento autobiografico della sua partenza dalla città natale. Tra i protagonisti de I Vitelloni ricordiamo Alberto Sordi, Franco Fabrizi, Riccardo Fellini, Paola Borboni, Leonora Ruffo, Carlo Romano, Giovanna Galli, Leopoldo Trieste, Guido Martufi, Silvio Bagolini, Franco Interlenghi, Jean Brochard, Claude Farell, Enrico Viarisio.
Il film è incentrato sulle vicende di un gruppo di cinque giovani: l'intellettuale Leopoldo (Leopoldo Trieste), il donnaiolo Fausto (Franco Fabrizi), il maturo Moraldo (Franco Interlenghi), l'infantile Alberto (Alberto Sordi) e l'inguaribile giocatore Riccardo (Riccardo Fellini). I cinque sono giovani uomini tra i 20 ed i 30 anni, vivono nella piccola cittadina di Rimini tra la bella vita dell'Italia ricostruita, luci notturne, donne, vacanze, automobili. I cinque sono tutti single, disoccupati e mantenuti. Ma tutto è destinato a cambiare quando l'asprezza della vita si paleserà loro sotto forma di una famiglia allargata stanca di portarseli appresso, tra alti e bassi i cinque verranno catapultati nella vita vera, con tutto quel che ne consegue nel bene e nel male.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Oggi, 23 aprile, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato le Ordinanze n. 15 e 16 che contengono ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, riguardanti la scuola e il piano vaccinale. L'ordinanza n.15 prevede disposizioni di prevenzione...
Nella giornata di ieri, 22 aprile, è stata perquisita, dopo una serrata attività investigativa, un'abitazione a Nocera Inferiore, in pieno centro, occupata da un noto pluripregiudicato sorvegliato speciale. I poliziotti, supportati dall'intervento di Kira, pastore belga specializzato nella ricerca di...
Sono momenti di paura a Salerno per un presunto pacco bomba. Artificieri della polizia e vigili del fuoco sono entrati in azione in via Santi Martiri, in pieno centro di Salerno, per un allarme bomba scattato stamane intorno 10. Come scrive tvoggisalerno.it, l'ordigno si troverebbe all'interno del negozio...
Durante il Consiglio dei Ministri di ieri sera, mercoledì 21 aprile, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del premier Mario Draghi, è stato approvato il "Decreto Riaperture", che entrerà in vigore dal 26 aprile e durerà fino al 31 luglio. La prima riapertura è quella degli spostamenti tra regioni diverse...