Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleScafati, maxi-sequestro per evasione fiscale: tra i beni cautelati una palazzina in Costiera Amalfitana
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 7 ottobre 2020 13:22:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 ottobre 2020 13:22:55
Sotto sequestro una palazzina di tre piani, completa di attico e garage, nel centro di Minori, in Costiera amalfitana. L'immobile, infatti, è di proprietà di un uomo dell'Agro Nocerino-Sarnese che, stando ai finanzieri della compagnia di Scafati, con la sua impresa avrebbe evaso quasi un milione di euro di imposte.
Il palazzo, del valore di 600mila euro, rivela "Il Mattino", è soltanto uno dei beni che la Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato al legale rappresentante e dell'amministratore di fatto di una società che effettua il commercio all'ingrosso di rottami ferrosi e cascami metallici.
Il provvedimento, emesso dal gip presso il Tribunale di Nocera Inferiore, Luigi Levita, scaturisce dalle indagini coordinate dal sostituto procuratore Davide Palmieri, secondo cui, mediante l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, l'azienda - che ha sede a Scafati - ha evaso, tra il 2015 ed il 2018, l'imposta sul reddito delle società per un valore complessivo di oltre 940mila euro.
Secondo gli investigatori, il meccanismo fraudolento consisteva nella registrazione di fatture ed altri documenti contabili in relazione all'acquisto dei materiali, con l'intento di dedurne i relativi costi e di non corrispondere quanto dovuto al Fisco. Ai rappresentanti di fatto e di diritto della società, denunciati per utilizzo ed emissione di fatture false, sono stati sequestrati denaro rinvenuto sui conti correnti, automezzi ed immobili, fino all'intero ammontare dell'imposta evasa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dramma a Salerno, dove è deceduto un'insegnante. L'uomo, professore di matematica alla Quasimodo, era positivo al Covid-19 e, come riporta il quotidiano "Le Cronache", era stato contagiato dalla badante. L'anziano professore soffriva di patologie pregresse. Una notizia che ha gettato nello sconforto...
Un bambino di 10 anni è stato segnalato alla Prefettura, al Tribunale dei Minori e ai servizi sociali dopo che nel suo zaino a scuola è stato trovato dell'hashish. È accaduto nel Savonese, ad Alassio. A rivelare la vicenda è l'ANSA, che specifica come sia stato lo stesso bambino a mostrarlo ai compagni...
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato in flagranza di reato uno spacciatore a Nocera Inferiore. Il giovane, classe 1999, originario di Nocera, B.G. Il giovane, con precedenti di polizia specifici, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente: gli Agenti del...
Il Covid non frena ad Eboli dove sono ancora tanti, 235 per la precisione, i cittadini attualmente positivi al virus. Nella giornata di ieri, 26 gennaio, sono emersi altri 5 positivi. A questi si aggiungono 5 guariti e un nuovo decesso. Si tratta della 29esima vittima deceduta per Covid nella città ebolitana....