Tu sei qui: CronacaScuola, De Luca: «Non ci sarà un’apertura generalizzata». E sul turismo: «Campagna vaccinale per riattivare il lavoro in estate»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 18:03:15
«Oggi si riunisce l'Unità di Crisi per prendere decisioni che riguardano le scuole. Non credo che andremo all'apertura generalizzata. Forse avremo un ulteriore incremento per le elementari».
Così ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.
«Vorremo impegnare - ha dichiarato - i medici di medicina generale per fare centinaia di migliaia di tamponi antigenici al personale scolastico. Soltanto dopo potremo avere un'apertura di massa nelle scuole. Questo è un atto di responsabilità nei confronti di lavoratori, famiglie e studenti. Ma per ora dobbiamo andare in ordine».
E ha aggiunto: «Discuteremo nelle prossime ore il da farsi, ma non credo ci siano le condizioni per le aperture generalizzate, neanche per il 50% o 70%, perché siamo in una situazione già delicata».
Nei giorni scorsi, visti «i numerosi casi di contagio registrati in diverse scuole campane, ad appena tre giorni dal riavvio delle lezioni in presenza», gli amministratori regionali del Coordinamento Nazionale dei Gruppi Social a favore della didattica a distanza hanno inviato una lettera al Governatore e all'assessore alla Pubblica istruzione, Lucia Fortini, per chiedere di fermare il rientro in classe di altri studenti. Nella missiva gli amministratori di diversi gruppi pro DAD, hanno chiesto che si «garantisca la didattica a distanza a chiunque ne faccia richiesta e senza condizioni di sorta».
Dunque, per ora, pare che il 18 gennaio non entreranno in classe tutti gli alunni della primaria, come l'Unità di Crisi aveva deciso a inizio mese.
Una menzione al comparto turistico, settore trainante della Regione Campania che è in ginocchio da mesi.
«Una delle cose che potremmo fare me l'ha proposta Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina e vicepresidente nazionale di Federalberghi. Una campagna vaccinale per riattivare tutto il comparto turistico per quest'estate e cominciare a riattivare il lavoro. Se cominciamo a fare l'elenco tutto diventa una priorità», ha detto.
Leggi anche:
Turismo in ginocchio. Bankitalia: «A ottobre spese degli stranieri in Italia inferiori del 70,4%»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108916109
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...