Tu sei qui: CronacaScuola: più di duemila positivi in dieci giorni in presenza, De Luca annuncia decisioni da parte dell’Unità di Crisi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 16:10:18
«La Regione Campania ha goduto per settimane dell'essere in zona gialla. E siccome in zona gialla ci sono controlli zero era inevitabile che si assistesse all'incremento dei contagi. Il tasso di contagio è al 10%, sui 1500 nuovi positivi al giorno», ha detto il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.
Sono due, ha affermato, le cause di questo rialzo: la movida e la riapertura delle scuole.
«Dobbiamo dire con chiarezza al governo che è arrivato il momento di prendere decisioni nazionali per frenare il contagio. Le mezze misure e le zone non hanno risolto in maniera seria il problema e hanno stressato la Nazione perché molto spesso i ristori alle attività non sono arrivati», ha detto.
«La verità è questa: senza responsabilità e controlli rigorosi noi prolunghiamo il calvario e finché non avremo vaccinato in misura importante le nostre comunità non risolveremo il problema. Ma purtroppo con questo ritmo per vaccinare tutti i campani arriviamo al 2023», ha dichiarato.
Per poi passare a parlare della questione scuola e definire Lucia Azzolina «il peggior ministro all'Istruzione della storia», per aver «esercitato delle pressioni per far riaprire ad ogni costo».
«È delicato non avere la didattica in presenza, lo sappiamo tutti, ma la priorità è la vita e la salute. Da padre di famiglia, dico "Ma come si fa a riaprire tutto a prescindere dall'epidemia?"», ha ribadito e ha annunciato che a breve si riunirà l'Unità di Crisi per decidere cosa fare in merito alla scuola in base ai dati epidemiologici forniti dalle ASL.
Quindi, ha snocciolato qualche dato, specificando che gli alunni positivi determinano contagi anche in famiglia: «Avevo dato la scorsa settimana alcune raccomandazioni per l'inizio della didattica in presenza, raccogliendo le preoccupazione di mamme e docenti, ma nonostante ciò in dieci giorni di apertura scolastica abbiamo registrato nella fascia da a 0-5 anni 573 casi positivi, da 6 a 10 anni 617, da 11 a 13 anni 351, da 14-19 anni 739, complessivamente - dal 25 gennaio al 4 febbraio - 2280 nuovi positivi, tra studenti, docenti e non docenti».
«È del tutto evidente che questa situazione non la possiamo reggere. Dobbiamo decidere: o facciamo il lavoro di prevenzione o rimaniamo passivi», ha chiosato De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105718100
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...