Tu sei qui: CronacaScuole aperte anche in estate? Dalla Regione l'assessore Fortini è d'accordo col ministro Bianchi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 aprile 2021 18:50:40
Scuole aperte anche in estate per "recuperare" i mesi di DAD? La proposta del Ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi si fa sempre più concreta.
Anzi, nei prossimi giorni potrebbero arrivare delle novità per quanto riguarda il piano dei recuperi estivi. Il decreto sostegni assegna, infatti, fondi pari a 150 mila euro per organizzare attività di recupero ed educative che possono essere usate dalle scuole e nelle scuole.
Si tratterà dell'attivazione di interventi di potenziamento attraverso centri estivi diurni, servizi socioeducativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa.
«Il progetto Scuola viva è stato già programmato. Con Bianchi, Upi e Anci ci sono stati incontri per ideare una sorta di centri estivi dal 15 giugno al 15 settembre in ognuna delle nostre scuole. Questo è un intervento giusto, mette in evidenza che le scuole non si sono mai fermate. Può essere opportuno rafforzare le competenze del personale o aiutare gli studenti. Poi la prossima programmazione riguarderà l'edilizia scolastica ed è questo il punto più critico, non solo per le risorse ma anche per il tempo».
Lo ha dichiarato l'assessora regionale all'Istruzione Lucia Fortini, intervenendo nella trasmissione "Barba e capelli" condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia.
«Con il ministro Bianchi - ha aggiunto - c'è un ottimo rapporto, ha esperienza di assessore regionale e quindi sa che significa governare una Regione. I ragazzi sono arrivati a una situazione di malessere che non può essere inascoltato. Molti hanno paura a un ritorno in presenza ma quando fai una misura devi mantenere un equilibrio e qualunque scelta comporta un prezzo da pagare. È evidente che la situazione non sia semplice. Per la refezione e per la merenda bisogna rispettare i 2 metri perché la variante inglese richiede un maggiore distanziamento. So che molti istituti si sono organizzati con una turnazione per garantire la distanza, altri hanno preferito sospenderla. Ognuno prenderà la decisione che riterrà migliore».
«Capisco la paura di molte famiglie, dico di avere pazienza perché siamo in difficoltà e dopo un anno la soglia si è abbassata ma se la scuola decide una turnazione o sospende momentaneamente la mensa lo fa per garantire la sicurezza. È evidente che ci vorrà qualche giorno per trovare un equilibrio», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100818103
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...