Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSpostamenti e riaperture, cos’è la “zona gialla rafforzata” in vigore dal 7 gennaio?
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 6 gennaio 2021 22:47:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 gennaio 2021 22:53:21
Il 7 e l'8 gennaio tutte le Regioni d'Italia (compreso l'Abruzzo) saranno in zona gialla, ma "rafforzata" dal divieto di spostamento tra Regioni che il decreto-legge "ponte" introduce appunto fino al prossimo 15 gennaio.
Spostamenti liberi ma soltanto nei confini della propria regione. Durante il periodo precedente alle vacanze natalizie era invece consentito spostarsi tra regioni, purché fossero in zona gialla. I bar e i ristoranti saranno aperti fino alle 18. Dopo quell'orario si potranno solo acquistare cibo e bevande da asporto - con il divieto di consumarli nelle adiacenze del locale - oppure chiedere la consegna a domicilio. Sono aperti anche i negozi e i centri commerciali. Gli spostamenti saranno liberi fino alle 22, quando entrerà in vigore il coprifuoco, fino alle 5 del mattino.
Ma questa "libertà" sarà consentita soltanto per due giorni. Il 9 e il 10 gennaio tutta Italia sarà in zona arancione: gli spostamenti sono permessi dalle 5 alle 22 ma con autocertificazione; sarà vietato uscire dal proprio comune. I bar e ristoranti sono chiusi tutto il giorno, aperti invece i negozi, i parrucchieri e i centri estetici.
Dall'11 al 15 gennaio, in tutta Italia tornerà la zona gialla rafforzata, ma per quella data - in cui è prevista anche la riapertura delle scuole superiori al 50% (in Campania solo materne, prime e seconde elementari) - alcune regioni si troveranno in zona arancione e quindi in quei territori saranno in vigore le restrizioni del 9 e del 10 gennaio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Momenti di grande preoccupazione a Sarno, dove un bambino è risultato positivo al Covid-19. Il piccolo era rientrato a scuola pochi giorni fa e, di conseguenza, sia i suoi diciassette compagni di classe che gli insegnamenti sono stati messi in quarantena. A riportare la notizia è Salerno Notizie. Si...
Nella notte di ieri, presso l'Infermeria del Convento di Santa Maria degli Angeli, dopo progressivo aggravamento della sua malattia, è deceduto all'età di anni 58 padre Maurizio Verde. Cultore del canto gregoriano, e del canto sacro in generale, è stato per anni direttore della Cappella Musicale della...
Si taglia due dita con una barra d'acciaio di una motosega, ma i medici si rifiutano di visitarlo. Il motivo? Lo sventurato, un 30enne di Olevano sul Tusciano, è positivo al Covid. A raccontare tutta la vicenda, o meglio l'odissea, che ha coinvolto l'uomo è il quotidiano "La Città". Accompagnato al pronto...
Dramma ieri a Salerno dove un senzatetto di nazionalità straniera è stato trovato morto, probabilmente per un malore improvviso a causa delle temperature gelide che stanno interessando in queste ore la Campania. A riportare la notizia è "Salerno Today". Stando a quanto appreso, l'uomo frequentava il...