Tu sei qui: CronacaUE condanna Italia per reti fognarie e impianti di depurazione assenti nel Salernitano e in Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 ottobre 2021 09:57:46
La sesta sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, il 6 ottobre scorso, ha condannato l'Italia per una serie di inadempimenti riguardo il trattamento delle acque reflue.
A darne notizia "La Città di Salerno". Secondo i giudici, l'Italia non avrebbe preso le disposizioni necessarie per garantire che siano provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane ben 159 agglomerati.
Ventinove tra questi si trovano in provincia di Salerno: si tratta degli agglomerati di Altavilla Silentina, Ascea, Buccino, Caggiano, Casalbuono, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castellabate, Castel San Lorenzo, Centola, Contursi Terme, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Padula, Pisciotta, Polla, Pollica, Postiglione, Roccagloriosa, Rofrano, San Gregorio Magno, San Mauro Cilento, Sanza, Sassano, Scafati, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Tramonti.
In quest'ultima, i lavori per la fognatura lungo la SP2 nella frazione di Campinola sono stati fatti nel 2019: manca però l'allaccio delle abitazioni che tutt'ora non possono usufruirne e sono dotate ancora di vasche settiche.
Un'altra mancanza starebbe nella mancata depurazione delle acque reflue: sui 461 agglomerati urbani in tutta Italia, nel salernitano ci sono Camerota, Maiori, Mercato San Severino, Montecorice, Perdifumo, Vibonati e la stessa Salerno. A Maiori è stato recentemente appaltato l'impianto comprensoriale che servirà diversi comuni della Costiera e che sorgerà al Demanio.
Per il momento all'Italia non è stata comminata alcuna sanzione pecuniaria, se non il pagamento delle spese legali del procedimento, ma adesso bisognerà lavorare per evitare un'ulteriore stangata.
Leggi anche:
Maiori, Strianese torna a parlare del depuratore: «La Provincia va avanti»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104319104
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...