Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUnisa, Umberto Guidoni: «Dallo spazio si vede la bellezza della Terra ma anche come la trattiamo»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Astronauta, Unisa, Salerno

Unisa, Umberto Guidoni: «Dallo spazio si vede la bellezza della Terra ma anche come la trattiamo»

Un “viaggio spaziale” è stato quello che ieri mattina l’astronauta, astrofisico e scrittore Umberto Guidoni ha proposto ai 1300 studenti presenti nell’Aula Magna del Campus di Fisciano per la quarta giornata di UnisaOrienta

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 febbraio 2020 09:58:58

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

FISCIANO (Salerno) - Un "viaggio spaziale" è stato quello che ieri mattina l'astronauta, astrofisico e scrittore Umberto Guidoni ha proposto ai 1300 studenti presenti nell'Aula Magna del Campus di Fisciano per la quarta giornata di UnisaOrienta, la manifestazione annuale sull'orientamento organizzata dal Caot. "State per intraprendere un viaggio, forse il più importante della vita, ed io di viaggi vi voglio parlare. Per la mia generazione lo spazio era un sogno che meno di 600 erano riusciti a raggiungere in più di 50 anni. Oggi questa situazione sta cambiando, forse diventerà l'ambiente nel quale lavorerete o farete le vostre vacanze". Le immagini del Mar dei Caraibi, del delta del Nilo ma anche del Mediterraneo e dell'Italia registrate dallo Space Shuttle hanno letteralmente conquistato i ragazzi che hanno seguito con interesse il racconto di Guidoni. "Hanno già realizzato dei pacchetti turistici, sono stati venduti 2000 biglietti dal costo di 150mila dollari". Alla meraviglia di ammirare la Terra dallo spazio, l'astronauta ha aggiunto "è uno spettacolo che ti tiene incollato al finestrino; vedere la luna che sorge dietro la terra è incredibile ma abbiamo visto anche la deforestazione, gli incendi in Australia, in pratica come trattiamo il nostro paese". Parlando della sua esperienza: "Ci sono 15 paesi che hanno partecipato alla realizzazione della missione, tra questi anche l'Italia. Parliamo di un laboratorio diverso da quello che siamo abituati a vedere; molte ricerche scientifiche si possono fare nello spazio per l'assenza di peso. Si fanno esperimenti di fisica, di medicina, di biologia". Mentre sullo schermo sono andate le immagini della Terra vista di notte, con un focus proprio sull'Italia, Guidoni ha detto: "Se di giorno ad occhio nudo non si riesce a percepire la presenza dell'uomo, di notte è tutto diverso. Si riescono a vedere le grandi città illuminate e tutto questo ci dice che forse consumiamo troppa energia". A proposito del futuro: "La Nasa vuole tornare sulla Luna, l'obiettivo è realizzare una stazione da dove cominciare le esplorazioni. La data è fissata per il 2024. Ma sarà solo un punto di passaggio perché si punta su Marte". In chiusura rivolgendosi ai ragazzi: "In questi 50 anni abbiamo iniziato a fare i primi passi ma la vostra generazione farà i prossimi".

E' stata la professoressa Rosalba Normando, delegata alle attività di UnisaOrienta, ad aprire i lavori della sessione plenaria illustrando ai ragazzi l'offerta dell'Università degli Studi di Salerno. Abbandonando per un attimo il tavolo istituzionale dell'Aula Magna, Mario Vento, prorettore dell'Università degli Studi di Salerno, si è avvicinato ai ragazzi parlando della sua esperienza: "Ho fatto degli studi la mia passione. State iniziando a tracciare il vostro futuro anche attraverso i sogni. Oggi è una giornata dedicata alla consapevolezza che deve viaggiare di pari passo con la conoscenza. Consapevolezza significa costruire una scelta, trovare la strada giusta, uscire sempre di più dai sistemi. Avete l'opportunità di uscire dal vostro piccolo sistema, di conoscere il Campus. Sfruttate questo momento, fate domande, non abbiate alcun timore".

Salvatore De Pasquale direttore del dipartimento di fisica: "Da fisico e da direttore è per me un piacere accogliere un altro fisico come Umberto Guidoni che rappresenta qualcosa di unico. La sua presenza ci racconta come il sogno di un ragazzo, dopo fatica e dedizione, è diventata un'impresa straordinaria. Avevo solo 8 anni quando c'è stato lo sbarco sulla Luna: in quella calda notte di luglio del 1969, succedevano cose difficili da credere, fino a diventare un'ispirazione per molti ragazzi. Se sono diventato quello che sono, il seme è anche in quella notte. A Salerno il dipartimento di fisica è molto vivace, ha rapporto con laboratori di tutto il mondo. L'astrofisica è protagonista di alcune scoperte rilevanti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10147100

Cronaca

Minaccia il padre e i militari con armi da fuoco, uomo arrestato dai Carabinieri a Battipaglia

Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...

Salerno, colpisce uomo alla testa con uno sgabello durante una lite: denunciato per lesioni gravi

Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...

Salerno, intensificati i controlli sul territorio: espulsioni e rimpatri per cittadini stranieri irregolari

Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...

Tragedia a Pontecagnano, 45enne muore in un incidente stradale: si ipotizza un malore alla guida

Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...

Camion in fiamme sull'A2 a Pontecagnano: salvo l'autista

Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...