Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Buccino l'inaugurazione della mostra #eppuresisto

Cultura

Buccino, Museo, MAN, Salerno, Provincia di Salerno, Cultura

A Buccino l'inaugurazione della mostra #eppuresisto

Antonella Ianniello, art director di Powerhub "“Non è stato facile costruire questo percorso umano ed emotivo, abbiamo lavorato molti mesi per analizzare il problema in tutte le sue sfaccettature e sono stati essenziali i momenti di confronto con il CAV per raggiungere questo importante traguardo. Siamo orgogliosi del lavoro svolto dagli artisti e lavoreremo affinché questo evento diventi un appuntamento fisso nei prossimi anni.”

Inserito da (Admin), lunedì 28 novembre 2022 15:14:16

È stata inaugurata venerdì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la mostra #eppuresisto, presso il Museo Nazionale Marcello Gigante di Buccino.

L'evento, organizzato dall'APS Meditj, in collaborazione con il Comune di Buccino e il Consorzio Agorà S10, si è svolto in 3 momenti. Alle 17:30, nel chiostro degli Eremitani, abbaiamo assistito ad una dimostrazione pratica di un corso di autodifesa a cura dell'ASD Pensamento Positivo con il maestro Antonio Mazzarella.

Alle ore 18:30 ha invece avuto inizio il convegno di sensibilizzazione, svoltosi nella Sala Fiamminghi e moderato da Rosa Criscuolo, Direttore Editoriale del "Il Monito" che ha visto protagoniste le istituzioni, i professionisti del settore, e gli artisti che hanno ideato il percorso sensoriale che potrete visitare all'interno del MAN fino al 10 dicembre.

I Saluti istituzionali sono stati affidati al Sindaco di Buccino Pasquale Freda, ad Antonia Autuori, Presidente della Fondazione Comunità Salernitana e Giuseppe Ursi, Presidente dell'Aps Meditj che hanno ribadito l'importanza dei momenti di sensibilizzazione, confronto e prevenzione al fine di favorire un cambiamento culturale e sociale. Gli interventi tecnici sono stati affidati alle operatrici del C.A.V. del Consorzio Sociale Agorà S10, Martina Valitutto psicologa e coordinatrice, Elisabetta Caputo esperta legale, Graziello Falcone assistente sociale, che quotidianamente si trovano a toccare con mano l'emergenza, ma che allo stesso tempo ribadiscono quanto sia importante lavorare sulla prevenzione. Si tratta di giovani donne, figlie di questo territorio, che ogni giorno fanno la loro parte per dare aiuto e speranza alle vittime- afferma Antonella Ianniello - ed è giusto valorizzare le nostre piccole realtà virtuose. Martina Valitutto, psicologa e coordinatrice del C.A.V. ha sviscerato le cause che possono portare una donna ad entrare nel circolo della violenza, evidenziando l'importanza del supporto psicologico per uscirne, accompagnando la donna dal momento in cui trova il coraggio di chiedere aiuto fino a quando non diventa completamente indipendente. Molto toccanti sono stati gli interventi Anna Ferrara e Maria Murano, rispettivamente Assessore alla
Cultura del Comune di Buccino e Consigliere con delega alle politiche sociali e alle pari opportunità. Conclude Giovanni Russo, Direttore del Consorzio Sociale Agorà S10 evidenzia l'importanza della sensibilità delle istituzioni, e invita i presenti a ricordare sempre il grande valore del fattore umano in territori come i nostri, essenziali per favorire il progresso attraverso la costruzione di una rete territoriale.

Al termine del convegno viene presentata la Mostra #eppuresisto.

"Non è stato facile costruire questo percorso umano ed emotivo, abbiamo lavorato molti mesi per analizzare il problema in tutte le sue sfaccettature e sono stati essenziali i momenti di confronto con il CAV per raggiungere questo importante traguardo. Siamo orgogliosi del lavoro svolto dagli artisti e lavoreremo affinché questo evento diventi un appuntamento fisso nei prossimi anni." Afferma Antonella Ianniello, Art. Director di Powerhub e responsabile dell'area progetti di Meditj.

Renato Marchetti e Nicola Iuzzolino, artisti ideatori del cammino dapprima raccontano le sensazioni, le emozioni e i turbamenti che hanno vissuto nel realizzare le loro opere sul tema, e in un secondo momento, dopo il taglio del nastro, accompagnano tutti i presenti nella visita del percorso sensoriale che hanno ideato. Renato Marchetti, designer e artista, racconta ai presenti la nascita del titolo della mostra #eppuresisto, che ha una duplice lettura: eppure esisto, in quanto individuo ancor prima che in quanto donna ed eppur resisto, perché scelgo di combattere. Renato spiega poi il percorso emotivo intrapreso per trasmettere quegli stessi sentimenti nelle sue opere. Nicola Iuzzolino, artista laureato all'Accademia delle belle arti di Firenze ha analizzato soprattutto gli aspetti meno visibili della violenza, ovvero i danni psicologici che ogni donna può subire nel corso della sua crescita, dal body shaming al senso di inadeguatezza, dalle manipolazioni mentali agli abusi psicologici, evidenziando che la violenza fisica e quella emotiva sono due facce della stessa medaglia, e spesso l'una segue l'altra.

Ringraziamo la performer Francesca Ursi e i molti artisti che hanno accettato di arricchire il nostro percorso creando delle opere sul tema per l'esposizione: A. Santonicola, J. Ruggiero, A. Alfano, R. De Luise, S. Cozzolino, V. Migliaccio, V. Gorga, S. Damiano, N. Gaudiosi, M. Donegà, e Fezza Saief e i ragazzi Ospiti del progetto Sai Msna Padula, comunità alloggio "Un mondo a colori" di Atena Lucana, Gestito dalla Coop. Soc. Il Sentiero.

Vi invitiamo a visitare fino al 10 dicembre la mostra #eppuresisto presso il Museo Archeologico Nazionale Marcello Gigante di Buccino.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

A Buccino l'inaugurazione della mostra #eppuresisto
A Buccino l'inaugurazione della mostra #eppuresisto
A Buccino l'inaugurazione della mostra #eppuresisto

rank: 10285108

Cultura

Cultura

Paestum, inaugurato nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale alla presenza del ministro Sangiuliano

È stato inaugurato il nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Da oggi, 3 ottobre, sono aperte al pubblico la sezione "Preistoria e Protostoria", la sezione "La città greco-lucana", con le sale dedicate ai santuari e allo spazio pubblico, e la sezione "Oltre il Museo". L'evento...

Cultura

“Domenica di Carta”, 8 ottobre l’Archivio di Stato di Salerno apre le porte ai bambini

La Domenica di Carta è la lunga giornata che il Ministero della Cultura dedica alla visita delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato: bibliotecari ed archivisti saranno lieti di svelare segreti e racconti da documenti, firme d'autore, prestiti e donazioni, protagonisti nel comporre il copioso patrimonio...

Cultura

Baronissi, con la mostra "Retrospettiva" del positanese Massimo Capodanno si inaugura "Fotografie rassegna23"

E' stata presentata ieri mattina, 14 settembre, a Palazzo Sant'Agostino FOTOFRAFIA rassegna 23, il ciclo delle tre mostre fotografiche curate dal Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro che il Mueso FRaC Baronissi aprirà al pubblico a partire da sabato 16 settembre (ore 18.30) nelle sale della Galleria dei...

Cultura

Giannini super ospite di Bellizzi: «Torno l'anno prossimo». Ecco i vincitori del "Premio Fabula"

A Bellizzi, la sei giorni del Premio Fabula è volata. Tra sorrisi, lacrime, amori, emozioni e racconti i ragazzi archiviano un'esperienza straordinaria che li ha aiutati a crescere. Con nomi e presenze, che per questi giovani sono un simbolo, si sono dati la mano per sognare insieme un futuro migliore....

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.