Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Salerno la mostra del fotoreporter Alessandro Memoli, in esposizione anche le bellezze della Costa d'Amalfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Furore, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni, Salerno, fotografia, mostra

A Salerno la mostra del fotoreporter Alessandro Memoli, in esposizione anche le bellezze della Costa d'Amalfi

Al centro dell’iniziativa la mostra fotografica di Alessandro Memoli, alla scoperta delle bellezze più o meno note del Mezzogiorno d’Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:03:43

Proseguono gli appuntamenti culturali organizzati nell'ambito della rassegna "Obiettivo Sud", che ruota intorno alla mostra fotografica del giovane fotoreporter Alessandro Memoli.

Il percorso espositivo si compone di 30 foto di grandi dimensioni (1 metrox50 cm a colori e in bianco e nero). Si sviluppa in due sale di Palazzo Genovese (Largo Sedile di Campo), a Salerno, e sarà visitabile fino a mercoledì 8 giugno. In mostra luoghi più o meno noti di tutto il Sud Italia, con una particolare attenzione alla peculiarità del patrimonio storico - artistico e paesaggistico della Campania. In esposizione, tra l'altro, foto del Fiordo di Furore, dell'acquedotto carolino di Maddaloni (Caserta) e delle cave di pomice di Lipari (Sicilia).

La rassegna, che ha l'obiettivo di valorizzare le risorse del Sud Italia, ponendole come base di un rilancio economico del Mezzogiorno, coinvolge alcune delle migliori energie del mondo dell'associazionismo salernitano. All'iniziativa - organizzata da Leonarda Scrocco, presidentessa di Confassociazioni Campania e Ucid Cava-Costa d'Amalfi in collaborazione con il Comune di Salerno - partecipano realtà associative quali InnerWheel Cava de' Tirreni, Associazione Briganti dell'orco, Associazione culturale L'Iride, la Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra e l'associazione culturale Emiola.

Vi collaborano anche tre scuole di Cava de' Tirreni: l'istituto comprensivo Giovanni XXIII, la scuola superiore Della Corte - Vanvitelli - Filangieri e la scuola superiore De Filippis - Galdi.

Programma - Stasera 3 giugno, alle ore 18, presentazione del libro "Uova in camicia....e altre storie di (Stra) ordinario coraggio" dell'artista salernitano Angelo Nairod. Interverranno Annamaria Petolicchio e Pasquale Auricchio. Alle ore 20 Alessandro Mannara (voce), Luca Ricci (chitarra) e Vincenzo Giottini (voce) intesseranno le trame di un racconto musicale che narrerà le storie più note del panorama musicale.

Il 4 giugno, alle ore 18, sarà ospite della manifestazione Giacomo Rizzo, che racconterà gli anni straordinari della sua carriera, Intervisteranno l'attore il critico cinematografico Francesco Della Calce e Gaetano Amatruda, direttore de "Il Pezzo impertinente". A Giacomo Rizzo la consigliera del Comune di Salerno Antonia Willburger consegnerà il premio "Obiettivo Sud" alla carriera. A seguire, alle ore 20, concerto jazz con Giada Campione e Pasquale Auricchio.

Il 5 giugno, alle ore 18, la scrittrice Angela Mogano presenterà il suo libro di esordio "Una storia vera": un viaggio nella storia delle donne della sua famiglia, che racconta anche paure e speranze di un'Italia che non c'è più. La scrittrice sarà intervistata dal giornalista de "Il Mattino" e narratore Davide Speranza. L'attrice Antonella Schiavone leggerà alcuni brani del libro.

A seguire, alle ore 20, allo speaker radiofonico Pippo Pelo sarà attribuito il premio "Obiettivo Sud" all'arte per la parità di genere. Farà da corollario alla premiazione uno spettacolo coreutico curato dalla ballerina Carmen Bucciarelli e la performance dell'attrice Stefania Benincaso.

Il 6 giugno, alle ore 18, l'associazione "I Briganti del Borgo" interverrà sul tema "Storia e identità per costruire il presente e progettare il futuro". Interverranno il presidente dell'associazione Pasquale Zambrano ed il vice presidente Stefania De Sio. A seguire, alle ore 20 il concerto "Terra mia - classici napoletani", a cura dell'orchestra dei piccoli musicisti dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" di Cava de' Tirreni (Sa).

Info: Tutti gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno a Palazzo Genovese, a Largo Sedile di Campo (Salerno).

Foto: Alessandro Memoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107127109

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...

“Scafati è Cultura”, da aprile a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...

“Dipingere il Paesaggio”, inaugurata a Terzigno la mostra di Salvatore Emblema

Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...