Tu sei qui: CulturaAl via la seconda edizione di “Fo Teatro” al Teatro delle Arti di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 15:04:51
Ritorna con entusiasmo "Fo Teatro", la rassegna di teatro di innovazione che celebra la creatività e la sperimentazione scenica. La seconda edizione, curata nella direzione artistica e organizzativa da Antonello Ronga e Chiara Natella, si svolgerà presso il Teatro delle Arti di Salerno con un programma di tre appuntamenti imperdibili.
La manifestazione prenderà il via il 31 gennaio alle ore 21, con lo spettacolo "Tu 2.0", proposto dalla compagnia Artenauta Teatro e diretto da Simona Tortora. Lo spettacolo affronta il tema della relazione tra identità e tecnologia, invitando il pubblico a riflettere sulle dinamiche del nostro tempo.
Il secondo appuntamento è in programma per il 14 marzo, sempre alle ore 21, con "La cara dei vecchi", un'opera scritta da Elvira Buonocore e diretta da Pino Carbone. Lo spettacolo propone una narrazione toccante, ispirata alle memorie e alle vite di un'Italia che cambia, tra passato e presente.
A chiudere la rassegna sarà "Guerra e Pace, Il pianto del papero", in scena il 3 aprile alle ore 21. Prodotto dal Teatro Grimaldello e diretto da Antonio Grimaldi, lo spettacolo si presenta come un'originale rilettura dei grandi temi della guerra e della pace, con uno sguardo ironico e profondo sulle contraddizioni umane.
"Fo Teatro" si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro contemporaneo e di innovazione, offrendo uno spazio di confronto e riflessione sul linguaggio scenico e sulle tematiche della società moderna.
I biglietti per assistere agli spettacoli sono acquistabili presso il botteghino del Teatro delle Arti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 089 221807.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10182107
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...