Tu sei qui: CulturaAmbra Angiolini a Salerno per il Premio Charlot
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:04:09
Il Premio Charlot, a Salerno, celebra la sua 36ª edizione con un cast d'eccezione, confermando la presenza di due grandi protagoniste del cinema, del teatro e della televisione italiana: Ambra Angiolini e Federica Vincenti.
L'annuncio arriva dal patron e direttore artistico Claudio Tortora, a poco più di un mese dall'inizio della kermesse salernitana dedicata a Charlie Chaplin.
Le due artiste saranno presenti alla serata di gala, prevista per il 27 ottobre presso il Teatro Verdi, chiudendo una quattro giorni di spettacolo e intrattenimento che prenderà il via il 24 ottobre.
Angiolini, conosciuta dal grande pubblico come ex ragazza prodigio di "Non è la Rai" e oggi affermata attrice e conduttrice, sarà accompagnata da Vincenti, attrice, produttrice e musicista salentina, che si è distinta per il suo talento poliedrico.
"Stiamo preparando un'edizione ricca di grandi artisti, saranno quattro giornate dove non mancheranno le risate e il divertimento, perché questo è sempre stato il mood del Premio Charlot e continuerà a esserlo", ha dichiarato Tortora, entusiasta per il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi della città.
Una manifestazione che, come ha ricordato lo stesso Tortora, ha rischiato di non vedere la luce a causa di difficoltà legate ai fondi di coesione, ma che grazie all'intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca potrà nuovamente animare la scena salernitana.
Le serate, tutte a ingresso gratuito, si terranno al Teatro delle Arti (il 24 e 25 ottobre, alle 21:00), al Teatro Augusteo (il 26 ottobre, alle 21:00) e al Teatro Verdi (il 27 ottobre, alle 19:00).
I biglietti saranno disponibili dal 30 settembre presso il botteghino del Teatro delle Arti. Inoltre, coloro che hanno assistito alle serate di "Aspettando il Premio Charlot" a Capezzano avranno la possibilità di prenotare in anticipo i loro inviti nelle giornate del 28 e 29 settembre.
Un'occasione unica per Salerno di tornare a sorridere e rendere omaggio al genio intramontabile di Charlie Chaplin.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835103
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...
Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via...