Tu sei qui: Cultura“Domenica di Carta”, 8 ottobre l’Archivio di Stato di Salerno apre le porte ai bambini
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 ottobre 2023 14:18:12
La Domenica di Carta è la lunga giornata che il Ministero della Cultura dedica alla visita delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato: bibliotecari ed archivisti saranno lieti di svelare segreti e racconti da documenti, firme d'autore, prestiti e donazioni, protagonisti nel comporre il copioso patrimonio culturale degli Istituti dove si salva la Memoria e si custodisce la Storia.
Su proposta della direttrice, Fortunata Manzi, l'Archivio di Stato di Salerno per l'occasione aprirà le porte a utenti insoliti e straordinari: i bambini.
Ad accoglierli, domenica 8 ottobre, le volontarie e i volontari di Nati per Leggere Campania.
"Coltiveremo con loro la curiosità e la meraviglia che risiedono nelle menti dei bambini: per loro e con loro leggeremo e giocheremo, introducendoli al piacere della lettura, alla scoperta degli infiniti mondi contenuti nei libri", assicura la direttrice.
Leggi anche:
L'Archivio di Stato di Salerno si fa casa per gli studenti mettendo a disposizione la sala studio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108623104
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...
Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo...