Tu sei qui: CulturaIl tour di Vasco Rossi fa tappa a Salerno: 28-29 giugno 2023 concerti allo Stadio Arechi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 novembre 2022 08:12:26
Dopo aver conquistato il primo posto del podio per il maggior numero di spettatori conseguito ai suoi concerti quest’anno, è bastato un solo suo post "...se non ci sarà la fine del mondo, di sicuro ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi", per scatenare una spasmodica richiesta delle date del prossimo tour VASCO LIVE 2023. L’appuntamento è per giugno 2023, quando il calcio lascia libero il campo al popolo del rock. "Finalmenteeentee" - rimane la parola d’ordine – si torna negli stadi.
On the road again nel suo giro per l’Italia, con doppie date a: Bologna, Roma, Salerno e Palermo. A Palermo lo stadio Barbera che non hanno mai concesso, a Salerno e a Bologna che aspettano da oltre dieci anni. E a Roma di nuovo a casa, all’Olimpico.
Due le date a Salerno allo Stadio Arechi: 28 giugno e 29 giugno 2023.
I biglietti per il VASCO LIVE 2023, prodotto e organizzato da Live Nation, saranno disponibili per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 del 21 novembre e per i clienti di Vodafone Happy – il programma di Vodafone che premia i clienti per il tempo passato insieme – dalle ore 10:00 del 23 novembre.
L’apertura generale delle vendite partirà dalle ore 11:00 del 25 novembre.
Le presale avverranno in esclusiva sulla piattaforma Vivaticket. L’apertura vendite generale sarà aperta sulle 3 biglietterie: Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone.
La tappa in Campania allo Stadio Arechi di Salerno è a cura di Anni 60 produzioni e Fast Forward Live. Per informazioni: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106034105
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...
Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo...