Tu sei qui: CulturaL’Archivio di Stato di Salerno ricorda Guido Ruggiero, che costruì l’Edificio-Torre dopo il terremoto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 14:11:09
Mercoledì 15 novembre, alle 10.30, all'Archivio di Stato di Salerno, nel Salone Bilotti, si terrà un convegno per ricordare Guido Ruggiero (1938-2023), direttore dell'Archivio di Stato di Salerno dal 1980 al 1996 e dal 1998 al 1999.
Egli, nella difficile fase del dopo terremoto promosse e seguì la costruzione dell'Edificio-Torre, moderno e funzionale deposito archivistico che tuttora accoglie il patrimonio documentario dell'Archivio.
Dopo gli indirizzi di saluto della Direttrice dell'Archivio di Stato di Salerno Fortunata Manzi, gli interventi del Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, On. Alfonso Andria, e della Prof.ssa Maria Galante, Già Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia - UNISA. Spazio sarà dato alle testimonianze di colleghi, studiosi e amici.
Al termine della conferenza verrà svelata la targa commemorativa all'ingresso dell'Edificio-Torre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108220102
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...