Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Mondi" da esplorare: il festival delle narrazioni differenti rientra a Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Narrare Diversità: L'undicesima edizione di "Porto di Parole"

"Mondi" da esplorare: il festival delle narrazioni differenti rientra a Salerno

Dal 26 maggio al 1 giugno 2024, la città di Salerno ospita l'undicesima edizione del festival "Porto di Parole". Un evento dedicato alla diversità narrativa, arricchito da spettacoli, incontri con autori, e laboratori, con la presentazione ufficiale prevista per il 4 maggio al Centro Pastorale San Giuseppe

Inserito da (Admin), venerdì 3 maggio 2024 19:27:39

Il tessuto culturale di Salerno si arricchisce nuovamente con l'avvicinarsi dell'undicesima edizione di "Porto di Parole", il festival delle narrazioni differenti. Quest'anno, il festival si svolgerà dal 26 maggio al 1 giugno, con una serie di eventi che promettono di immergere i partecipanti in "mondi" narrativi unici e diversificati.

La presentazione ufficiale del festival è in calendario per domani, sabato 4 maggio 2024, alle ore 11:00, presso il Centro Pastorale San Giuseppe in via Guido Vestuti, a Salerno. L'evento di lancio introdurrà le numerose novità di quest'anno, tra cui spettacoli dal vivo, presentazioni di libri, incontri con autori di rilievo e laboratori interattivi per tutte le età.

Uno degli highlight del programma sarà la performance mattutina di sabato, che vedrà le danzatrici di DanzAmì interpretare le parole di "Il mondo è tuo", un albo illustrato di Riccardo Bozzi. Questa fusione di lettura e danza incarna perfettamente lo spirito del festival, che punta a esplorare le diverse modalità di raccontare storie.

Diverse istituzioni locali, tra cui l'Ambito S5 Salerno-Pellezzano e il Comune di Salerno, sostengono l'evento, insieme a partner culturali come la Fondazione Città del Futuro e il Comune di Olevano Sul Tusciano. La collaborazione con entità come i Nuovi Scalzi e il Centro per il Libroe la Lettura garantisce un'offerta culturale ricca e variegata.

All'incontro con la stampa parteciperanno figure chiave come l'assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, e i vertici della Cooperativa Saremo Alberi, Renato De Rosa e Vincenzo Aliberti. Saranno presenti anche esponenti del mondo teatrale, come Savino Italiano della Compagnia I Nuovi Scalzi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10463102

Cultura

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...

“Scafati è Cultura”, da aprile a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...

“Dipingere il Paesaggio”, inaugurata a Terzigno la mostra di Salvatore Emblema

Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...

“Storie al Femminile”: a Ogliastro Cilento quattro autori per una primavera di racconti, arte e emozioni

Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo...