Tu sei qui: CulturaOzi - La Voce della Foresta in anteprima al Giffoni Film Festival
Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2024 18:49:15
Il Giffoni Film Festival, noto per la sua dedizione ai giovani e alla promozione di un cinema di qualità, accoglierà in anteprima mondiale il film d'animazione "Ozi - La Voce della Foresta" di Tim Harper. Questa 54° edizione del festival, che si terrà il 22 luglio, vedrà tra i protagonisti proprio il film prodotto dalla star hollywoodiana Leonardo DiCaprio, celebre per il suo impegno ecologista.
Distribuito da Notorious Pictures, il film sarà nelle sale dal 19 settembre 2024 e racconta la storia di Ozi, una giovane orangotango la cui casa nella foresta pluviale viene devastata dall'intervento umano. Salvata da un gruppo di volontari, Ozi impara a comunicare con la lingua dei segni e diventa una giovane influencer. Durante la sua avventura, scopre che i suoi genitori potrebbero essere ancora vivi e parte alla loro ricerca in un paesaggio ormai devastato dalla deforestazione. Decisa a far conoscere al mondo le condizioni critiche della sua foresta, Ozi si impegna a sensibilizzare su temi ambientali di grande rilevanza sociale.
Il film, grazie ai suoi espedienti narrativi, mette in luce le sfide affrontate dagli animali quando il loro habitat viene distrutto, offrendo una prospettiva diversa sulla situazione ambientale. La storia di Ozi è un invito a lottare per un futuro più sostenibile, sensibilizzando il pubblico, soprattutto i più giovani, sulla necessità di preservare la natura.
Il Giffoni Film Festival, da sempre vetrina di opere che uniscono intrattenimento e riflessione, si conferma così un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per coloro che vogliono unire la passione per i film all'impegno sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107612107
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...
Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo...