Tu sei qui: CulturaPagani, Rocco Hunt sceglie l'auditorium Sant'Alfonso per le prove del suo tour
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 ottobre 2022 08:36:20
Proprio in concomitanza con l'inizio dei lavori al terzo piano dell'auditorium Sant'Alfonso di Pagani, è stato ospite del teatro il cantante rapper Rocco Hunt, che ha scelto la città salernitana e il teatro cittadino per le prove del suo tour lunedì 3 e martedì 4 ottobre.
L'artista salernitano, che ha soggiornato a Pagani per due giorni con tutta la sua squadra di venti persone, tra tecnici e musicisti, ha molto apprezzato il teatro auditorium Sant'Alfonso. Al suo arrivo è stato accolto dal sindaco De Lello Prisco e dal vicesindaco Valentina Oliva.
«Avendo saputo che Rocco Hunt cercava un teatro in Campania per effettuare le prove del suo seguitissimo tour "LIBERTÀ + RIVOLUZIONE" , che lo ha visto un'intera estate esibirsi in tutta Italia, e fatto ballare migliaia di persone con il tormentone "Caramello" insieme ad Elettra Lamborghini, ho subito chiesto all'esclusivista di zona di molti artisti, Alfonso Pandolfi, di mettersi in contatto con il manager dell'artista salernitano ed invitarlo nella nostra città - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla cultura, arte e spettacolo, Valentina Oliva -. Un invito che ha lasciato soddisfatto Rocco Hunt e tutta la sua squadra, già a conoscenza dell'esperienza positiva avuta dal cantante Ron lo scorso anno nel nostro teatro.
All'artista, che ci ha ringraziato calorosamente per l'accoglienza e tutti i servizi offerti, complimentandosi per la bellezza del nostro teatro, abbiamo voluto consegnare una targa come ringraziamento per la promozione del nostro territorio attraverso la sua musica. In questi due giorni la squadra ha soggiornato a Pagani, visitato il centro cittadino e apprezzato la ricettività e qualità dei nostri ristoranti e bar. Questa occasione è un'ulteriore dimostrazione che il nostro splendido teatro e la nostra città hanno tanto da offrire ad artisti di caratura nazionale e internazionale e che il rilancio dell'auditorium, a cui stiamo lavorando con impegno e dedizione, è da perseguire in tutti i modi possibili, anche rilanciando sempre di più l'immagine e la conoscenza della nostra città e di tutte le sue risorse. Naturalmente non è mancato in questo incontro con Rocco Hunt, una proposta di un possibile futuro concerto nella nostra bella città»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100610105
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...