Tu sei qui: CulturaPontecagnano, La FMTS Group trasforma la sala direzionale in galleria d’Arte con "I Love Japan" di Domenico Villano /foto
Inserito da (Admin), venerdì 17 maggio 2024 15:04:58
FMTS Group continua la sua audace rivoluzione nel rapporto tra arte e lavoro, trasformando la sala direzionale del suo headquarter in una galleria d'arte. Questa volta, ad arricchire gli spazi aziendali, sono 14 opere della serie "I Love Japan" di Domenico Villano, un tributo alla cultura giapponese che celebra il fascino e la complessità del popolo nipponico.
L'esposizione, allestita al secondo piano della sede aziendale, offre un percorso immersivo riservato a dipendenti e ospiti. Le opere, disposte in sequenza lineare, invitano i visitatori a un'immersione totale nella bellezza e nella cultura del Giappone.
Non è la prima volta che FMTS Group promuove la creatività e la cultura nel contesto aziendale. "I Love Japan" va oltre la semplice esposizione artistica: attraverso ritratti femminili che catturano l'essenza della bellezza giapponese in ogni sua sfaccettatura, Villano trasporta il pubblico in un viaggio emozionante. I volti delle donne ritratte diventano lo specchio di chi osserva, con dettagli che emergono ad una visione più attenta, arricchendo il racconto dell'opera.
Domenico Villano, con la sua straordinaria fusione di materie e materiali, offre un'esperienza visiva e tattile unica. Influenzato dalla fotografia e dal decollage, Villano si distingue per la capacità di narrare storie attraverso la tela, creando opere che sono vere e proprie narrazioni visive.
"L'arte di Villano, con la sua straordinaria fusione di materie e materiali, va oltre il semplice ritratto", afferma Valentino Villecco, Amministratore Delegato di FMTS Group. "Siamo convinti che l'alleanza tra arte e imprese arricchisce chi la vive, favorendo il benessere psicologico e azzerando le distanze con il luogo di lavoro."
Per FMTS Group, questa mostra non è solo un modo per "vestire" gli ambienti di lavoro con l'arte e la bellezza, ma anche per ribadire il suo impegno nella valorizzazione dell'espressione creativa e culturale del territorio. "I Love Japan" è la testimonianza di come l'arte può arricchire la vita quotidiana e ispirare nuove prospettive all'interno dell'ambiente lavorativo.
"Un artista passa tutta la vita nel cercare di essere riconoscibile; i quadri sono il risultato di un percorso, il mio è iniziato 10 anni fa", ha commentato Domenico Villano. "Con questo lavoro ho voluto raccontare una storia. Sapere che qualcuno possa trovarsi faccia a faccia con una mia opera, anche distrattamente, mi rende felice."
Nato a Battipaglia il 12 febbraio 1980, Domenico Villano è un artista poliedrico che si occupa anche di street photography e ritratti. Autodidatta, ha iniziato con collage a valenza sociale e politica, per poi sperimentare tecniche come il decollage, ispirato da Mimmo Rotella. Oggi, Villano utilizza acrilici, vernici spray e materiali innovativi per creare opere che offrono nuove chiavi di lettura e prospettive.
Con questa iniziativa, FMTS Group conferma il suo ruolo di promotore della cultura e dell'arte, dimostrando come la creatività possa trasformare e arricchire gli spazi di lavoro, rendendo ogni giornata un po' più ispirata e significativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106917105
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...