Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaProvincia, stanziati 4 milioni di euro per la Biblioteca e l'Area Archeologica di Fratte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Regione Campania approva il finanziamento per la riqualificazione

Provincia, stanziati 4 milioni di euro per la Biblioteca e l'Area Archeologica di Fratte

Stanziati 4 milioni di euro per il recupero e la messa in sicurezza della Biblioteca Provinciale di Salerno e dell’Area Archeologica di Fratte. Il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo, e il consigliere delegato alla cultura, Francesco Morra, esprimono soddisfazione per il traguardo raggiunto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 15:58:12

Con delibera di giunta n. 50 del 5 febbraio, la Regione Campania ha dato il via al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della Biblioteca Provinciale e del sito archeologico etrusco sannitico di Fratte stanziando 4 milioni di euro.

I fondi fanno parte della linea di azione relativa agli interventi a sostegno dei musei, pinacoteche e biblioteche esistenti nelle province di Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino - FSC 2021-2027.

"A meno di 100 giorni dalla chiusura della Biblioteca Provinciale di Salerno, la più antica d'Italia, - dichiara il vice presidente Giovanni Guzzo -, siamo riusciti ad ottenere lo stanziamento che tanto attendevamo. L'immediata sinergia fra i nostri uffici e quelli della Regione Campania ha portato ad un risultato incredibile, considerato anche il breve lasso di tempo trascorso. Con questi fondi riusciremo finalmente ad innovare e migliorare la fruizione, non solo della Biblioteca, ma anche dell'area archeologica di Fratte che ne aveva bisogno. Desidero infine ringraziare il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per la sensibilità dimostrata verso la problematica esposta".

"Un grande passo avanti per l'arte e la cultura in provincia di Salerno, - dichiara il consigliere delegato alla cultura Francesco Morra -. Con il finanziamento ottenuto riusciamo finalmente a risolvere l'annoso problema risalente alla gestione amministrativa precedente la riforma Delrio, periodo in cui era possibile intervenire senza indugio per gli ammodernamenti previsti. Dopo, le casse della Provincia si sono svuotate, penalizzando tutti i settori ed in particolare quelli dell'arte e della cultura. Adesso, grazie ai nuovi stanziamenti, saremo in grado di programmare in breve tempo gli interventi previsti per rendere fruibili al pubblico in maniera sicura ed incondizionata la più antica biblioteca provinciale d'Italia e l'affascinante area archeologica di Fratte".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10013102

Cultura

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via...