Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalerno, 2 dicembre a "Mezzogiorno Italia" si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Salerno, Rai Tre, San Pietro a Corte

Salerno, 2 dicembre a "Mezzogiorno Italia" si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte

Ai telespettatori di Rai Tre il soprintendente Raffaella Bonaudo parlerà dell'importanza archeologica del sito.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 12:37:12

Ancora una volta, sulle reti televisive nazionali, una trasmissione dedicata al complesso monumentale di San Pietro a Corte di Salerno. Domani, sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 13.25 a Mezzogiorno Italia, su Rai Tre, il soprintendente Raffaella Bonaudo parlerà dell'importanza archeologica del sito.

San Pietro a Corte rappresenta uno dei complessi monumentali più importanti della città di Salerno. La vasta campagna di scavi ha restituito diversi livelli di conoscenza della cultura materiale di questo sito pluristratificato.

Da un punto di vista diacronico, il complesso monumentale presenta quattro stratificazioni principali:

  • un edificio termale romano (I- II sec. d. C.);
  • un edificio di culto paleocristiano con annessa area sepolcrale (V-VII sec. d. C.);
  • l'aula del trono e la cappella di età longobarda (seconda metà VIII sec. d. C.);
  • la chiesa di San Pietro a Corte con affreschi romanici (dal XII sec.);
  • il palazzo pubblico medievale, a partire dal XIII secolo, anche sede delle riunioni del Parlamento ed in esso si teneva la solenne cerimonia del conferimento delle lauree della Scuola Medica Salernitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Salerno, 2 dicembre a Mezzogiorno Italia (Rai Tre) si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte<br />&copy; Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino Salerno, 2 dicembre a Mezzogiorno Italia (Rai Tre) si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte © Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Salerno, 2 dicembre a Mezzogiorno Italia (Rai Tre) si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte<br />&copy; Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino Salerno, 2 dicembre a Mezzogiorno Italia (Rai Tre) si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte © Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino

rank: 102123105

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...