Tu sei qui: CulturaSalerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 10:31:18
Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi pubblicati dalla casa editrice Scuderi Edi.For.
"Imma Marino e i fantasmi di Napoli" di Rosanna Ambrosio, prefazione di Giuseppe Vetromile e note di Dionisio Malandrino, è una storia che entra in punta di piedi, una storia delicata, personale, soprattutto perchè non vi è sentimento più vero e potente dell'amore di un figlio per la propria madre. Un elemento fondamentale di questo libro è il legame con la tradizione: tutti i personaggi raccontano la loro storia e Salvatore Marino, con la sua sartoria in via Toledo, ne diventa il principale interprete... Le pagine si rivelano per l'amore che unisce una famiglia, e i fantasmi non sono altro che ricordi indelebili.
"Sarà terra Tua" di Maria Teresa Baselice è una raccolta di 22 racconti; storie trascritte a testimonianza di un passato, aneddoti e personaggi sono definiti dall'autrice "una comunità educante". I ricordi riaffiorano attraverso i racconti di figli, amici, parenti. Un'atmosfera del passato che connota l'oggi. Sono storie di ordinaria intensità che mostrano figure di persone comuni, di un periodo triste come la guerra, dove l'amore e il legame dei figli, dei mariti partiti per difendere la Patria, non è stato mai spezzato. "E' come l'odore del pane appena sfornato, che sa di buono, di vero, di famiglia e ricordi", così scrive in prefazione Salvatore D'Angelo, direttore del giornale "Insieme".
Con le autrici, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, e Giovanna Scuderi, titolare della Casa editrice "Scuderi Edi.For", si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Nel corso della serata gli interventi del baritono Paolo Balestrazzi, dell'attrice Maria Staiano, dell'artista Patrizia DeSimone. La nona edizione de "I Salotti letterari dello Yachting" festeggerà anche la Giornata Mondiale della Poesia con un omaggio ad Alda Merini della scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, e l'arrivo della Primavera con i versi della poetessa Marisa Santoro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10488100
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...
Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo...