Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Allo Yachting Club di Salerno si celebra la parola con Maria Teresa Baselice e Rosanna Ambrosio

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Il 21 marzo allo Yachting Club di Salerno “Sarà terra Tua” di Maria Teresa Baselice e “Imma Marino e i fantasmi di Napoli” di Rosanna Ambrosio, e l’omaggio alla Poesia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 10:31:18

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi pubblicati dalla casa editrice Scuderi Edi.For.

"Imma Marino e i fantasmi di Napoli" di Rosanna Ambrosio, prefazione di Giuseppe Vetromile e note di Dionisio Malandrino, è una storia che entra in punta di piedi, una storia delicata, personale, soprattutto perchè non vi è sentimento più vero e potente dell'amore di un figlio per la propria madre. Un elemento fondamentale di questo libro è il legame con la tradizione: tutti i personaggi raccontano la loro storia e Salvatore Marino, con la sua sartoria in via Toledo, ne diventa il principale interprete... Le pagine si rivelano per l'amore che unisce una famiglia, e i fantasmi non sono altro che ricordi indelebili.

"Sarà terra Tua" di Maria Teresa Baselice è una raccolta di 22 racconti; storie trascritte a testimonianza di un passato, aneddoti e personaggi sono definiti dall'autrice "una comunità educante". I ricordi riaffiorano attraverso i racconti di figli, amici, parenti. Un'atmosfera del passato che connota l'oggi. Sono storie di ordinaria intensità che mostrano figure di persone comuni, di un periodo triste come la guerra, dove l'amore e il legame dei figli, dei mariti partiti per difendere la Patria, non è stato mai spezzato. "E' come l'odore del pane appena sfornato, che sa di buono, di vero, di famiglia e ricordi", così scrive in prefazione Salvatore D'Angelo, direttore del giornale "Insieme".

Con le autrici, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, e Giovanna Scuderi, titolare della Casa editrice "Scuderi Edi.For", si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Nel corso della serata gli interventi del baritono Paolo Balestrazzi, dell'attrice Maria Staiano, dell'artista Patrizia DeSimone. La nona edizione de "I Salotti letterari dello Yachting" festeggerà anche la Giornata Mondiale della Poesia con un omaggio ad Alda Merini della scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, e l'arrivo della Primavera con i versi della poetessa Marisa Santoro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104710109

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

I libri di Giuli, Procaccini e Cerracchio protagonisti il 12 giugno a Salerno per ..incostieraamalfitana.it

Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...

Murales, fiori e amore per gli animali: i bambini del Centro per la Legalità “piantano” speranza a Matierno

Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...

“Il Sesto Senso”: omaggio alle Mulieres Salernitanae tra ceramica, scienza e intuizione

SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...