Tu sei qui: CulturaSalerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 10:31:18
Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi pubblicati dalla casa editrice Scuderi Edi.For.
"Imma Marino e i fantasmi di Napoli" di Rosanna Ambrosio, prefazione di Giuseppe Vetromile e note di Dionisio Malandrino, è una storia che entra in punta di piedi, una storia delicata, personale, soprattutto perchè non vi è sentimento più vero e potente dell'amore di un figlio per la propria madre. Un elemento fondamentale di questo libro è il legame con la tradizione: tutti i personaggi raccontano la loro storia e Salvatore Marino, con la sua sartoria in via Toledo, ne diventa il principale interprete... Le pagine si rivelano per l'amore che unisce una famiglia, e i fantasmi non sono altro che ricordi indelebili.
"Sarà terra Tua" di Maria Teresa Baselice è una raccolta di 22 racconti; storie trascritte a testimonianza di un passato, aneddoti e personaggi sono definiti dall'autrice "una comunità educante". I ricordi riaffiorano attraverso i racconti di figli, amici, parenti. Un'atmosfera del passato che connota l'oggi. Sono storie di ordinaria intensità che mostrano figure di persone comuni, di un periodo triste come la guerra, dove l'amore e il legame dei figli, dei mariti partiti per difendere la Patria, non è stato mai spezzato. "E' come l'odore del pane appena sfornato, che sa di buono, di vero, di famiglia e ricordi", così scrive in prefazione Salvatore D'Angelo, direttore del giornale "Insieme".
Con le autrici, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, e Giovanna Scuderi, titolare della Casa editrice "Scuderi Edi.For", si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Nel corso della serata gli interventi del baritono Paolo Balestrazzi, dell'attrice Maria Staiano, dell'artista Patrizia DeSimone. La nona edizione de "I Salotti letterari dello Yachting" festeggerà anche la Giornata Mondiale della Poesia con un omaggio ad Alda Merini della scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, e l'arrivo della Primavera con i versi della poetessa Marisa Santoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107011105
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé. Ideato e...
La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...