Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Salerno Legge", 18 settembre l'inaugurazione della prima biblioteca civica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cultura

Salerno, biblioteca civica, cultura

"Salerno Legge", 18 settembre l'inaugurazione della prima biblioteca civica

Mercoledì a partire dalle 17.30 al Club Velico Salernitano raccolta libri, inaugurazione della prima biblioteca civica e presentazione del libro di Ciro Sabatino

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:33:25

Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18,30 si terrà, presso il Club Velico Salernitano, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli l'inaugurazione della prima libreria di "Salerno Legge", il progetto di biblioteca civica, promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e che ha come obiettivo quello di offrire spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale creando una rete di punti di lettura pubblici e gratuiti diffusi sul territorio cittadino integrati anche con spazi privati, come ambulatori, sale d'attesa, bar, negozi e altre strutture sociali, che, insieme vanno a formare il tessuto della cosiddetta "biblioteca civica diffusa".

Alle ore 17.30, un'ora prima del taglio del nastro che vedrà anche la presenza del presidente della Fondazione Copernico Sabatino Senatore, della presidente del Club Velico Elena Salzano e del consigliere comunale e presidente della commissione cultura Arturo Iannelli, ci sarà anche la raccolta libri. Tutti coloro che vogliono donare fumetti e libri non scolastici, dando loro una nuova vita, potranno infatti portarli presso il Club Velico Salerno.

A seguire alle ore 19, ci sarà l'Evento off di SalerNoir Festival, con la presentazione del libro "Storia del giallo a Napoli" di Ciro Sabatino, Edizioni Homo Scrivens - Dialoga con l'autore, Piera Carlomagno.

Un appassionante percorso all'interno di un genere letterario, nel segno di una città e di un territorio che hanno dato un contributo decisivo alla sua formazione e assiste ora a una straordinaria e iconica fioritura. «I gialli e i noir hanno trovato un terreno fertile a Napoli, lì sono nati per la prima volta in Italia e lì si sono sviluppati e diffusi, come scoprirete in questo incredibile viaggio letterario siglato da Ciro Sabatino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10052108

Cultura

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi...

“I Salotti letterari”, 14 marzo a Salerno i libri di Gioconda Marinelli e Laura Pedrizzi

Venerdì 14 marzo penultimo appuntamento allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gioconda Marinelli con "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi con...

L’8 marzo ingresso gratuito per le donne al Castello Arechi di Salerno

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Salerno ha annunciato un'iniziativa speciale per l'8 marzo: l'ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le donne. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione provinciale e dal consigliere delegato alla cultura Francesco Morra,...

Provincia, stanziati 4 milioni di euro per la Biblioteca e l'Area Archeologica di Fratte

Con delibera di giunta n. 50 del 5 febbraio, la Regione Campania ha dato il via al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della Biblioteca Provinciale e del sito archeologico etrusco sannitico di Fratte stanziando 4 milioni di euro. I fondi fanno parte della linea di azione relativa agli interventi...

Al via la seconda edizione di “Fo Teatro” al Teatro delle Arti di Salerno

Ritorna con entusiasmo "Fo Teatro", la rassegna di teatro di innovazione che celebra la creatività e la sperimentazione scenica. La seconda edizione, curata nella direzione artistica e organizzativa da Antonello Ronga e Chiara Natella, si svolgerà presso il Teatro delle Arti di Salerno con un programma...