Tu sei qui: Cultura"Salerno Legge", 18 settembre l'inaugurazione della prima biblioteca civica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:33:25
Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18,30 si terrà, presso il Club Velico Salernitano, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli l'inaugurazione della prima libreria di "Salerno Legge", il progetto di biblioteca civica, promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e che ha come obiettivo quello di offrire spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale creando una rete di punti di lettura pubblici e gratuiti diffusi sul territorio cittadino integrati anche con spazi privati, come ambulatori, sale d'attesa, bar, negozi e altre strutture sociali, che, insieme vanno a formare il tessuto della cosiddetta "biblioteca civica diffusa".
Alle ore 17.30, un'ora prima del taglio del nastro che vedrà anche la presenza del presidente della Fondazione Copernico Sabatino Senatore, della presidente del Club Velico Elena Salzano e del consigliere comunale e presidente della commissione cultura Arturo Iannelli, ci sarà anche la raccolta libri. Tutti coloro che vogliono donare fumetti e libri non scolastici, dando loro una nuova vita, potranno infatti portarli presso il Club Velico Salerno.
A seguire alle ore 19, ci sarà l'Evento off di SalerNoir Festival, con la presentazione del libro "Storia del giallo a Napoli" di Ciro Sabatino, Edizioni Homo Scrivens - Dialoga con l'autore, Piera Carlomagno.
Un appassionante percorso all'interno di un genere letterario, nel segno di una città e di un territorio che hanno dato un contributo decisivo alla sua formazione e assiste ora a una straordinaria e iconica fioritura. «I gialli e i noir hanno trovato un terreno fertile a Napoli, lì sono nati per la prima volta in Italia e lì si sono sviluppati e diffusi, come scoprirete in questo incredibile viaggio letterario siglato da Ciro Sabatino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10453107
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...