Tu sei qui: Cultura"Salerno Legge", 18 settembre l'inaugurazione della prima biblioteca civica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:33:25
Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18,30 si terrà, presso il Club Velico Salernitano, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli l'inaugurazione della prima libreria di "Salerno Legge", il progetto di biblioteca civica, promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e che ha come obiettivo quello di offrire spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale creando una rete di punti di lettura pubblici e gratuiti diffusi sul territorio cittadino integrati anche con spazi privati, come ambulatori, sale d'attesa, bar, negozi e altre strutture sociali, che, insieme vanno a formare il tessuto della cosiddetta "biblioteca civica diffusa".
Alle ore 17.30, un'ora prima del taglio del nastro che vedrà anche la presenza del presidente della Fondazione Copernico Sabatino Senatore, della presidente del Club Velico Elena Salzano e del consigliere comunale e presidente della commissione cultura Arturo Iannelli, ci sarà anche la raccolta libri. Tutti coloro che vogliono donare fumetti e libri non scolastici, dando loro una nuova vita, potranno infatti portarli presso il Club Velico Salerno.
A seguire alle ore 19, ci sarà l'Evento off di SalerNoir Festival, con la presentazione del libro "Storia del giallo a Napoli" di Ciro Sabatino, Edizioni Homo Scrivens - Dialoga con l'autore, Piera Carlomagno.
Un appassionante percorso all'interno di un genere letterario, nel segno di una città e di un territorio che hanno dato un contributo decisivo alla sua formazione e assiste ora a una straordinaria e iconica fioritura. «I gialli e i noir hanno trovato un terreno fertile a Napoli, lì sono nati per la prima volta in Italia e lì si sono sviluppati e diffusi, come scoprirete in questo incredibile viaggio letterario siglato da Ciro Sabatino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10043105
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...