Tu sei qui: Cultura"Sulle tracce di Guaiferio", 7 ottobre si inaugura alla sede FAI Salerno la mostra fotografica di Pellecchia e Siano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 09:01:34
Dopo la pausa estiva riprendono regolarmente le attività culturali della Delegazione FAI Salerno.
Venerdì 7 ottobre (ore 18) presso la sede FAI a Salerno, in via Porta Catena 50, ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica di Corradino Pellecchia e Francesco Siano dal titolo "Sulle tracce di Guaiferio".
Corradino Pellecchia, salernitano, laureato in Giurisprudenza, si è dedicato alla fotografia agli inizi degli Anni Settanta, orientandosi verso una ricerca di tipo antropologico nell'entroterra campano e lucano. Le sue più recenti propose sono ispirate ad una ricerca sul colore; colore inteso come tentativo d'evasione dal reale e come interpretazione astratta della realtà. Ha esposto in moltissime gallerie in Italia e all'estero. Scrive per il teatro e collabora a giornali e riviste specializzate ed ha pubblicato, da solo e con altri, diversi volumi.
Francesco Siano, salernitano, laureato in Sociologia, ha cominciato ad interessarsi di fotografia agli inizi degli anni settanta, dedicando particolare attenzione alle tecniche di stampa e di composizione in camera oscura, passando gradualmente, in anni più recenti e parallelamente al loro progredire, agli strumenti ed alle tecniche di fotografia digitale. Predilige la fotografia di ambiente e condizioni di luce naturale, dove focalizza la propria attenzione, oltre che su aspetti umani e sociali, anche su oggetti ed elementi inanimati del contesto. Ritiene essenziale, nella realizzazione di una immagine fotografica, la ricerca e la cura dell'equilibrio compositivo degli elementi che la compongono, sia dal punto di vista cromatico che geometrico. Dagli anni settanta ad oggi ha partecipato a numerosi eventi espositivi ed iniziative editoriali.
La mostra, in esposizione per tutto il mese di ottobre, trae ispirazione dal libro dell'Arch. Mario Dell'Acqua "Le Torri di Guaiferio" e illustra scorci del centro storico di Salerno, proiettandoli in un'immaginaria ricostruzione urbanistica della città in chiave di spazio antropico dall'epoca romana al periodo postunitario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103017104
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Emozioni e applausi, stamattina, 4 giugno 2025, a Matierno, in occasione della presentazione dei nuovi murales realizzati dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito dei laboratori patrocinati dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato...
SALERNO - Un viaggio nel tempo, attraverso i sensi e la storia della medicina. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19:30, il Museo Virtuale della Chiesa di San Gregorio, in via Mercanti 74 a Salerno, ospita l’inaugurazione de "Il Sesto Senso – Le Mulieres Salernitanae", un’esposizione straordinaria dedicata...
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle...