Tu sei qui: CuriositàDa venerdì 13 ottobre in Campania tornano i treni storici della Fondazione FS Italiane
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 11:52:23
Da venerdì 13 ottobre, in Campania, tornano i treni storici sulle tratte denominate Reggia Express, Archeotreno - Campania, Pietrarsa Express, Treno di S.Pio, Irpinia Express e Sannio Express, miranti a facilitare gli spostamenti dei turisti/visitatori sul territorio e la raggiungibilità dei luoghi di maggiore interesse artistico - culturale della regione (Napoli, Caserta, Pietrarsa, Portici, Ercolano, Paestum, Benevento, Pietrelcina, Castelfranci, Nusco, Bagnoli, Montella, etc.).
Il viaggio della Fondazione FS inizia 10 anni fa. La flotta di treni d'epoca comprende oltre 400 mezzi storici restaurati, che oggi sfrecciano in conformità con le attuali normative in materia di sicurezza. Mille chilometri di ferrovie turistiche, che nel corso degli anni hanno dato vita al progetto Binari senza tempo: un'opportunità di viaggiare in modo sostenibile alla scoperta della provincia italiana da nord a sud. C'è poi il recupero architettonico e funzionale del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, del Museo di Trieste Campo Marzio e delle officine. Infine, gli Archivi e la Biblioteca, eredi di una cultura ferroviaria che arriva dalla metà dell'Ottocento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103253103
"Quann'è San Giuvanni jettate a mare con tutti i panni", dicono gli anziani cilentani, per annunciare l'arrivo dell'estate. La festa della Natività di San Giovanni Battista, che ricorre il 24 giugno, è particolarmente sentita in molte zone dell'Italia meridionale e del Cilento, e ad essa sono collegate...
È ufficialmente aperto il bando per il V Concorso Internazionale di Poesia "Quis ut Deus - San Michele Arcangelo", promosso dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli, in provincia di Salerno, con l'intento di valorizzare la poesia religiosa e la devozione all’Arcangelo Michele. Il concorso si articola...
Nella zona industriale di Salerno, dove un tempo sorgeva il centro commerciale La Fabbrica, chiuso nel 2021, a breve prenderà vita una nuova struttura dedicata al divertimento e al relax: il Center World. Non un classico centro commerciale, ma un vero e proprio polo multifunzionale pensato per offrire...
Tutto è pronto a Marina di Camerota per l'inaugurazione della ruota panoramica, un'attrazione destinata a diventare il nuovo simbolo della bellezza di questo borgo italiano. Attualmente in fase di installazione presso il porto turistico, l'inaugurazione ufficiale è prevista domani, giovedì 25 aprile....
Nella suggestiva cornice di Piazza della Libertà a Salerno, migliaia di persone hanno sfidato la pioggia nella notte di San Silvestro per prendere parte a un evento unico: il concerto di fine anno dei Pooh. Si tratta del primo concerto organizzato nella nuova piazza sul mare. Lo spettacolo, organizzato...