Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleI carabinieri della Provincia di Salerno festeggiano i 209 anni dalla fondazione dell’Arma: stasera la cerimonia al “Lido del Carabiniere”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

Salerno, Carabinieri, Arma, fondazione

I carabinieri della Provincia di Salerno festeggiano i 209 anni dalla fondazione dell’Arma: stasera la cerimonia al “Lido del Carabiniere”

Questa data, infatti, ricorda la concessione alla bandiera dell'Arma della prima Medaglia d'Oro al Valor Militare più di un secolo fa, il 5 giugno 1920, per il complesso delle attività svolte nel corso della Prima Guerra Mondiale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 giugno 2023 09:44:34

Oggi, 5 giugno, a Salerno, avrà luogo la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri.

Questa data, infatti, ricorda la concessione alla bandiera dell'Arma della prima Medaglia d'Oro al Valor Militare più di un secolo fa, il 5 giugno 1920, per il complesso delle attività svolte nel corso della Prima Guerra Mondiale. Ma la fondazione dell'Arma risale al 13 luglio 1814, giorno in cui Vittorio Emanuele I emanò le Regie Patenti con cui riorganizzò tutto il settore dell'ordine e della sicurezza pubblica.

La giornata celebrativa avrà inizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con una cerimonia interna commemorativa dei Carabinieri Claudio PEZZUTO e Fortunato ARENA, Medaglie d'Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, a Pontecagnano Faiano (SA).

La cerimonia militare avrà inizio alle ore 19.00, presso il "Lido del Carabiniere", in via Generale Clark, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, con la partecipazione di studenti di Istituti di Istruzione della città di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107827107

Echi e Faville

Il Comune di Pollica vince il Premio Nazionale “The Prize” con la campagna Viviamocilento

Un piccolo Comune, un festival che celebra la lentezza e un'agenzia di comunicazione che racconta entrambi con grazia e visione: è questa la formula che ha permesso a "Viviamocilento", festival della slow life promosso dal Comune di Pollica, di salire sul podio nazionale della comunicazione. La campagna...

Provincia di Salerno, Maria Rosaria Greco va in pensione dopo oltre 40 anni di servizio

Dopo 44 anni di onorato servizio, la Provincia di Salerno ha salutato ieri, 12 marzo, Maria Rosaria Greco, storica responsabile della Comunicazione Istituzionale, in carica dal 1º aprile 1980. Un evento dal forte valore simbolico, tra commozione e riconoscenza, ha segnato il suo pensionamento, celebrato...

Pagani, giuramenti in Polizia Municipale e conferimenti di grado

È stata una mattinata di festa ieri, 3 marzo, al Comando di Polizia Municipale di Pagani. Nove degli agenti da poco in servizio hanno celebrato il loro giuramento solenne: Russo Katiuscia, Pepe Maria Consiglia, Iuliano Pasquale, Garofalo Armando, Sicignano Carlo, Ramondo Salvatore, Salicone Annamaria,...

Salerno, Matteo Barrella si laurea con 110 e lode alla Bocconi

Un nuovo talento salernitano si affaccia sul panorama internazionale della finanza. Matteo Barrella, ventitreenne di Salerno e figlio di Gianluigi Barrella e di Giovanna Bisogno, originaria di Vietri sul Mare, ha recentemente conseguito la laurea magistrale in finanza presso l'Università Bocconi di Milano,...

Torchiara, l’Arma dei Carabinieri festeggia i 97 anni dell’Appuntato in congedo Domenico Greco

A Torchiara, in provincia di Salerno, si è tenuta una cerimonia speciale per celebrare il 97° compleanno dell'Appuntato in congedo Domenico Greco, figura di spicco dell'Arma dei Carabinieri. Nato nel 1927 e arruolato nel 1950, Greco ha svolto una carriera esemplare, prestando servizio in numerose regioni...