Tu sei qui: Echi e FavillePontecagnano Faiano: 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri festeggia i 50 anni di operatività sul territorio campano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 maggio 2023 16:31:48
Nella mattinata di oggi, 27 maggio, a Pontecagnano Faiano (SA), nell'area aeroportuale, presso la sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri, alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché di una rappresentanza dei giovani studenti degli istituti scolastici del comprensorio, si è svolta la cerimonia in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione del Reparto specializzato volo dell'Arma dei Carabinieri.
L'aeroporto, sorto nel 1926 ad opera del Genio Aeronautico come campo di fortuna, inizialmente costituito da una striscia lunga un migliaio di metri e larga 50 sulla quale campeggiava una gigantesca "M" ad indicare l'appartenenza al comune di Montecorvino
Rovella, dal luglio 1929 venne utilizzato dal 20º Stormo Aeroplani da Ricognizione comandato dal Col. Mario Martucci, cui fu inizialmente intitolato.
Il comprensorio aeroportuale dal 20 maggio 1973 ospita il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri con competenza di intervento sulle province di Salerno, Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Potenza (in precedenza, anche Isernia) e con una connotazione altamente operativa per raccordarsi in perfetta simbiosi con i Comandi territoriali e speciali dell'Arma.
I risultati conseguiti dal Reparto volo Carabinieri, costituito da esperti piloti e tecnici altamente specializzati, grazie anche all'impiego di velivoli sempre più tecnologicamente avanzati, spaziano dal contributo in operazioni di arresto di esponenti di spicco della criminalità organizzata al contrasto delle coltivazioni illegali di "piantagioni di canapa indiana", dal monitoraggio dei servizi di ordine pubblico al contrasto dei reati ambientali, nonché ai numerosi interventi di soccorso in occasioni di calamità naturali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103621107
Francesca, 45 anni, insegnante, è diventata mamma dopo oltre 10 anni di ricerca di una gravidanza e diversi tentativi di fecondazione assistita con esiti negativi. La gravidanza è partita spontaneamente dopo che la donna è stata sottoposta a terapie specifiche. La signora Francesca è stata ricoverata...
Colliano (Salerno) - "Sono emigrato oltreoceano per sfuggire alla povertà del dopoguerra e con i taralli di Colliano ho conquistato l'America e i palati degli americani. Ma oggi celebro la famiglia e l'Italia che mi ha regalato il successo", ha dichiarato Vito Cavallo, 80enne e imprenditore di successo...
Maiori festeggia i 104 anni della Salernitana, fondata il 19 giugno 1919 da una cordata capeggiata da Matteo Schiavone. Nella notte appena trascorsa, al grido di "Avanti bersagliera!", i tifosi si sono uniti in un'esplosione di gioia, con fumogeni e fuochi d'artificio che hanno illuminato la spiaggia,...
Oggi, 5 giugno, a Salerno, avrà luogo la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Questa data, infatti, ricorda la concessione alla bandiera dell'Arma della prima Medaglia d'Oro al Valor Militare più di un secolo fa, il 5 giugno 1920, per il complesso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.