Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

L’Automobile Club Salerno e l’Automobile Club d’Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

ACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo

Alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per fare in maniera che si rispettino le nostre meraviglie archeologiche assicurando sicurezza stradale e sostenibilità ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 08:29:13

L'Automobile Club Salerno e l'Automobile Club d'Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un appuntamento di rilievo internazionale che valorizza il patrimonio culturale e storico del Mediterraneo.

"E' un'occasione meravigliosa di incontro con gli operatori del turismo e della società civile per portare avanti i temi fondamentali dell'Automobile Club Salerno e dell'Automobile Club d'Italia - ha affermato Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno. Il turismo è un punto di forza perché siamo convinti che, oltre a costituire un arricchimento per le popolazioni locali, è elemento di profonda cultura e conoscenza del nostro territorio e delle nostre tradizioni. L'Automobile Club Salerno, già impegnato con i circuiti delle auto storiche nella promulgazione e nella programmazione del ‘turismo lento', trova in queste occasioni la possibilità di consolidare la propria presenza. Turismo e sicurezza stradale, infatti, sono i due aspetti fondamentali curati e promossi dall'Automobile Club Salerno, siamo convinti, poi, che l'uso corretto della strada, la cultura della strada e l'educazione stradale, costituiscono, insieme, un elemento fondamentale di civiltà e di progresso".

"Siamo presenti da anni a questa manifestazione anche con uno stand dove presentiamo tutte le nostre attività, soprattutto l'impegno verso l'educazione e la sicurezza stradale rivolta, in particolare, ai giovani - ha aggiunto Giovanni Caturano, Direttore dell'Automobile Club Salerno. Attraverso il simulatore di guida, infatti, in dotazione alle nostre Autoscuole ACI Ready2Go, cerchiamo di attrarre i ragazzi per far capire loro che rispettare le regole è fondamentale per la propria e l'altrui incolumità. Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, poi, portiamo avanti la mission dell'ACI in tema di turismo, altro aspetto che cerchiamo di coniugare sempre in tutte le nostre iniziative. Siamo molto impegnati anche nello sport automobilistico perché è un'opportunità per fare turismo, di importazione, di incoming. Le radici dell'ACI, infatti, sono: turismo, sport, educazione e sicurezza stradale, e questa manifestazione, oggi, costituisce una grande possibilità per essere vicini al mondo dei giovani e delle Istituzioni".

"Abbiamo 98 sedi provinciali e oltre 1.500 delegazioni, siamo pertanto presenti su tutto il territorio nazionale - ha aggiunto Dario Gargiulo, Direttore Centrale ACI Progetti Europei, intervenendo al convegno: "L'Intermodalità e la sostenibilità per lo sviluppo dei Parchi e delle aree interne", dal 2019, poi, è nata una struttura di missione per l'automotive e il turismo, temi che fanno parte dello Statuto ACI insieme ad ambiente ed energia. Oggi bisogna ripensare i sistemi urbani e le aree interne perché sono quelle che subiranno l'impatto della transizione energetica. L'ACI si è messa a disposizione dei territori in un'ottica di sussidiarietà nei riguardi dei nostri partner Istituzionali, perché ci sentiamo parte di un processo nel quale possiamo dare un contributo importante grazie al nostro know out non solo tecnico, ma anche politico, di visione e di strategia. Concretizza infine, importanti linee di intervento, finanziate con fondi nazionali e/o europei, in qualità di soggetto attuatore, tra gli altri, del Ministero del Turismo e quello degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale".

Grande successo, poi, presso la Basilica di Paestum alla presentazione del video istituzionale: "Educazione stradale e formazione alla mobilità sicura e sostenibile" da parte di Vincenzo Cerrato, Consigliere dell'Automobile Club Salerno".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10674109

Economia e Turismo
Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Immigrazione, Confagricoltura Campania: «Da sempre contro il caporalato, pronti ad agire in sede legale»

Dopo le recenti ricostruzioni di stampa che ipotizzano presunti legami con pratiche irregolari, Confagricoltura Campania prende le distanze da ogni forma di illecito. L'organizzazione ribadisce il proprio impegno per la trasparenza nei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e si dice pronta a collaborare...