Tu sei qui: Economia e TurismoACI Salerno e ACI per favorire e valorizzare il turismo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 08:29:13
L'Automobile Club Salerno e l'Automobile Club d'Italia presenti alla XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un appuntamento di rilievo internazionale che valorizza il patrimonio culturale e storico del Mediterraneo.
"E' un'occasione meravigliosa di incontro con gli operatori del turismo e della società civile per portare avanti i temi fondamentali dell'Automobile Club Salerno e dell'Automobile Club d'Italia - ha affermato Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno. Il turismo è un punto di forza perché siamo convinti che, oltre a costituire un arricchimento per le popolazioni locali, è elemento di profonda cultura e conoscenza del nostro territorio e delle nostre tradizioni. L'Automobile Club Salerno, già impegnato con i circuiti delle auto storiche nella promulgazione e nella programmazione del ‘turismo lento', trova in queste occasioni la possibilità di consolidare la propria presenza. Turismo e sicurezza stradale, infatti, sono i due aspetti fondamentali curati e promossi dall'Automobile Club Salerno, siamo convinti, poi, che l'uso corretto della strada, la cultura della strada e l'educazione stradale, costituiscono, insieme, un elemento fondamentale di civiltà e di progresso".
"Siamo presenti da anni a questa manifestazione anche con uno stand dove presentiamo tutte le nostre attività, soprattutto l'impegno verso l'educazione e la sicurezza stradale rivolta, in particolare, ai giovani - ha aggiunto Giovanni Caturano, Direttore dell'Automobile Club Salerno. Attraverso il simulatore di guida, infatti, in dotazione alle nostre Autoscuole ACI Ready2Go, cerchiamo di attrarre i ragazzi per far capire loro che rispettare le regole è fondamentale per la propria e l'altrui incolumità. Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, poi, portiamo avanti la mission dell'ACI in tema di turismo, altro aspetto che cerchiamo di coniugare sempre in tutte le nostre iniziative. Siamo molto impegnati anche nello sport automobilistico perché è un'opportunità per fare turismo, di importazione, di incoming. Le radici dell'ACI, infatti, sono: turismo, sport, educazione e sicurezza stradale, e questa manifestazione, oggi, costituisce una grande possibilità per essere vicini al mondo dei giovani e delle Istituzioni".
"Abbiamo 98 sedi provinciali e oltre 1.500 delegazioni, siamo pertanto presenti su tutto il territorio nazionale - ha aggiunto Dario Gargiulo, Direttore Centrale ACI Progetti Europei, intervenendo al convegno: "L'Intermodalità e la sostenibilità per lo sviluppo dei Parchi e delle aree interne", dal 2019, poi, è nata una struttura di missione per l'automotive e il turismo, temi che fanno parte dello Statuto ACI insieme ad ambiente ed energia. Oggi bisogna ripensare i sistemi urbani e le aree interne perché sono quelle che subiranno l'impatto della transizione energetica. L'ACI si è messa a disposizione dei territori in un'ottica di sussidiarietà nei riguardi dei nostri partner Istituzionali, perché ci sentiamo parte di un processo nel quale possiamo dare un contributo importante grazie al nostro know out non solo tecnico, ma anche politico, di visione e di strategia. Concretizza infine, importanti linee di intervento, finanziate con fondi nazionali e/o europei, in qualità di soggetto attuatore, tra gli altri, del Ministero del Turismo e quello degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale".
Grande successo, poi, presso la Basilica di Paestum alla presentazione del video istituzionale: "Educazione stradale e formazione alla mobilità sicura e sostenibile" da parte di Vincenzo Cerrato, Consigliere dell'Automobile Club Salerno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10153105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...